venerdí, 7 novembre 2025

NOVITÀ

Inaugurata a Baia la 25^ edizione dell’expo Navigare

inaugurata baia la 25 edizione dell 8217 expo navigare
redazione

Inaugurato, al porto Turistico di Baia (Na), la venticinquesima edizione dell’expo in mare Navigare, organizzato dall’ANRC - Associazione Nautica Regionale Campana - che offre ai visitatori l’opportunità delle prove in mare, con oltre 100 imbarcazioni, 70 in mare e 30 a terra, ed un villaggio ospitalità con ben 44 stand espositivi che espongono prodotti di oltre 250 aziende.
Al taglio del nastro ha partecipato, tra gli altri, il presidente dell’Ucina, ente di riferimento per la nautica di Confindustria, Anton Francesco Albertoni che ha elogiato il modello espositivo di Navigare: “Questa è la moderna maniera di far esposizione e di rilanciare la nautica, le prove in mare ed il modello associativo sono le leve per la ripresa del segmento che più di tutti ha subito la flessione economica globale. Non devono esistere più i sistemi fieristici ad interesse personale, presenti in questa regione, ma solo quelli che fanno sistema. UCINA vede nell’expò Navigare, al quale ha concesso il patrocinio, il format da esportare per fare sistema. Faccio i complimenti all’intera organizzazione che deve diventare il punto di riferimento della nautica nel basso Mediterraneo”.
A far da bella mostra, tra mare e terra, oltre 100 imbarcazioni dei cantieri più importanti della Campania e del Lazio, la presenza di grandi marchi come Fiart, Apreamare, Rio Yatch e Salpa, esprimono il vero interessamento dei cantieri che rappresentano la nautica nel meridione. Il pubblico, già numeroso nella giornata di apertura, ha affollato i pontili espositivi ma anche il grande villaggio a terra gradendo i servizi come quello dei parcheggi con navetta di trasferimento e delle convenzioni con le strutture commerciali del territorio. 
Un ulteriore salto di qualità per Navigare sembra vicino secondo l’assessore regionale ai Trasporti, Viabilità e Attività Produttive, Sergio Vetrella: “Approvo il punto di vista del presidente di UCINA e  sostengo che è giunto il momento per unificare le forze e rendere la Campania leader con un unico salone della nautica che potrà avvalersi dei sostegni dell’internazionalizzazione”.
Marco Di Stefano, assessore alla Risorsa mare della Provincia di Napoli, ha sottolineato che: “Questa edizione di Navigare appare fortunata non solo per aver aperto le porte ad una mai cosi' attesa primavera ma anche per aver inaugurato, di fatto, una filiera di eventi che interesseranno la nostra bellissima costa e che faranno perno intorno alle regate dell'America's Cup”.
In attesa della conferenza stampa di ACN, in programma martedì 27 ore 12 a Navigare, Marco Monsurrò, presidente ANRC, ha ringraziato il direttivo e gli enti per l’aiuto ricevuto:
“Solo un lavoro di equipe poteva consentirci di essere pronti con un raddoppio del villaggio ospitalità e con tante barche a mare, dal territorio agli enti istituzionali abbiamo ricevuto grande dimostrazione di una  forte collaborazione”.
Il sindaco di Bacoli, Ermanno Schiano, ha definito l’appuntamento nautico Navigare come una straordinaria leva per fare economia turistica per un territorio come quello flegreo.


24/03/2012 18:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci