Appena il tempo di essere battezzato dal neo presidente della Federazione Mondiale della Vela, Carlo Croce, è "Univela" presenta la sua prima delle tante iniziative che volgiono far diventare questa piccola penisola benacese il vero "Lab" della vela mondiale. Centro Federale dove stanno già nascendo i nuovi equipaggi azzurri di Rio 2016, centro internazionale con la nazionale Australiana intenzionata a farne la sua base in Europa, centro ufficiale di tutta la gamma Laser, il singolo olimpico, e tutta una serie di piccole e grandi barche presenti nel panorama agonistico sempre con flotte importanti.
Campione "Univela" diventa il "Sail Laser Demo Centre". L'iniziativa si deve alla Negri Nautica, che in accordo con Laser Perfomance International, da gennaio 2013, utilizzerà "Univela" come location per prove e dimostrazione, presentazioni di nuovi modelli, test per sviluppi su vele ed attrezzature. In concreto verranno organizzate prove gratuite ogni mese per privati e per Circoli velici con un calendario in fase di stesura. Sarà anche possibile, al di fuori di queste giornate, organizzare le medesime prove in qualsiasi giorno di apertura del centro prenotando direttamente presso Univela o presso Negrinautica. Una interessante proposta sarà il Just Sail, un servizio che permette di utilizzare le barche pagando un abbonamento annuale. Un sistema di prenotazione ad hoc offrirà di sfruttare ad ore oppure a giornata una serie di imbarcazioni che verranno messe a disposizione. Altri dettagli
saranno svelati nel corso della presentzaione ufficiale del "SailLaser Demo Centre Campione del Garda", programmata per fine gennaio 2013.
Le barche che si potranno testare nel centro andranno dal Laser olimpico, al Laser Pico, il Laser Pico Sport, il Laser Bahia, il Laser Vago il Sunfish, il Laser Bug std, il Laser Bug Sport, l'Optimist Vapor, oltre alle altre novità di casa Laser. La base di Univela Campione del Garda è nata grazie alla famiglia Mazzon, operatori da sempre attivi nell'ambito del settore turistico, a Regione Lombardia e il Comune di Trenosine del Garda con l' accordo di programma che ha individuato come Progetto di Eccellenza per il 2011/12 , i Fondi Odi (comuni di confine), la partnership con Federazione Italiana Vela per il Centro di Preparazione Olimpica.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero