mercoledí, 17 settembre 2025

NOVITÀ

Geonav® introduce l’esclusivo sonar XD

geonav 174 introduce 8217 esclusivo sonar
redazione

Per ogni esigenza di profondità il sonar XD Geonav® garantisce elevate prestazioni e facilità d’uso, sia che si voglia pescare o tenersi alla larga da possibili ostacoli. Lo strumento offre un rapido aggiornamento dello schermo, una ricca tavolozza di colori e un sonar a doppia frequenza 50/200kHz con una potenza di trasmissione fino a 2kW integrato in ogni display multifunzione G12 e G10.

Il sonar XD Geonav® è dotato di un potente ricetrasmettitore da 2kW in grado di raggiungere profondità fino a 1000 m circa. Il cono di precisione da 200kHz consente di rilevare i pesci, le strutture e il profilo del fondale. Il cono a bassa frequenza da 50kHz esplora più in profondità e offre un’area di ricerca più ampia. È possibile visualizzare i due coni separatamente, affiancati sullo schermo oppure combinati in un’unica immagine per una vista di insieme completa e scegliere tra sette opzioni di trasduttore in un’ampia gamma di coni da larghi a stretti e montaggio passante o interno scafo.

Grazie al sonar XD Geonav® risulta semplice impostare le viste sonar a proprio piacimento con tavolozze colori personalizzate, zoom sonar, guadagno variabile e schermate condivise. Sia durante la fase di pesca sia di navigazione, è facile disporre di tutti gli strumenti necessari per ottimizzare il tempo in acqua.
Il sonar XD Geonav® consente di impostare la luminosità e il contrasto ottimali in ogni condizione di luce e di individuare i pesci in due viste contemporaneamente sullo stesso schermo. Può essere inoltre combinato con un’ampia scelta di visualizzazioni di mappe, radar, video e dati.

Per creare waypoint è sufficiente contrassegnare gli oggetti sotto la superficie con riferimenti GPS della loro posizione, dai migliori luoghi per la pesca ai relitti e ai fondali bassi pericolosi.
Utilizzando il sonar XD Geonav® è possibile contrassegnare e salvare le posizioni di echi sonar rilevanti, in modo da poterci tornare in seguito e, scorrendo la cronologia, visualizzare gli echi precedenti.


21/02/2012 10:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci