Dopo una splendida prima giornata di regate, si è concluso oggi il secondo giorno della quarta tappa del circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitato dallo Yacht Club Rimini dal 26 al 28 luglio 2024.
Sono state disputate tre prove sia per la Divisione A, che vanta ben 233 iscritti, sia per la Divisione B, che conta 113 atleti. Il vento ha soffiato intorno agli otto-nove nodi per la prima e la seconda prova, per poi calare intorno ai sette nell'ultima.
Marcello Meringolo, tecnico nazionale della classe, ha dichiarato: "Sono state tre prove belle, per nulla scontate. I migliori sono ancora in evidenza, in testa abbiamo sicuramente sia Demurtas che Faraoni nelle rispettive categorie. La giornata è stata più che positiva."
Per l'ultima giornata di prove è prevista la divisione in flotta gold e silver, offrendo una buona opportunità per eventuali cambiamenti nelle classifiche.
Walter Cavallucci, presidente AICO: “Rimini ha ospitato questa tappa del circuito Kinder Joy of Moving offrendo condizioni assolutamente inaspettate. La Romagna si è presentata in una vesta inattesa, ma assolutamente benvenuta. Sole, vento, caldo, numeri eccezionali, soprattutto nella divisione B. I nostri piccoli, il futuro dello sport, hanno dei numeri che sono importanti sia per noi che per la vela in generale. Avere così tanti ragazzini che già adesso vengono e partecipano a queste manifestazioni vuole dire tanto.”
Dalle classifiche provvisorie, nella divisione A in prima posizione c’è Andrea Demurtas della Fraglia Vela Riva, (3-1-1), mentre, in seconda posizione, Tommaso Cucinotta, del Lega Navale Italiana Ostia (4-1-1). Al terzo posto, Jesper Karlsen, della Fraglia Vela Riva (2-2-8). Irene Faini, del Centro Nautico Bardolino, è prima tra le ragazze, in dodicesima posizione (19-16-13).
Nella divisione B a classifica provvisoria è guidata da Matteo Faraoni della Lega Navale Italiana Ostia (1-4-1), Diego Marcantoni della ASD Gulliver (2-9-6) e da Andrea Bonvicini del Circolo Velico Ravennate (3-1-3), mentre Vittoria Panicucci del Circolo Nautico Castiglioncello è la prima tra le partecipanti, in decima posizione (42-12-7).
In serata si è tenuta anche la tanto attesa estrazione della barca, vinta da Alfredo Fessia dello Yacht Club Sanremo.
Per la giornata finale sono in programma le ultime tre prove, seguite dalla cerimonia di premiazione.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco