Si è disputato il primo giorno di regate della quarta tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dallo Yacht Club Rimini dal 26 al 28 luglio 2024.
I 233 iscritti della Divisione A sono stati suddivisi in due flotte, verde e rossa, mentre i 113 baby velisti della Divisione B hanno regatato in flotta unica.
Gli atleti sono usciti in mare puntualmente e il Comitato di Regata, presieduto da Mario Cucciolla, è riuscito a far svolgere tre prove per ciascuna flotta, concludendo questa prima giornata in maniera ottimale.
Le condizioni meteo sono state splendide, con un vento stabile sui 13 nodi di base e punte fino a 16 nodi, accompagnato da una bella onda formata soprattutto sul bastone esterno.
Marcello Meringolo, tecnico nazionale della classe, ha dichiarato: "Abbiamo avuto una giornata iniziale fantastica. Tutti i migliori sono stati nelle prime posizioni e abbiamo assistito a un bello spettacolo. Domani abbiamo ancora in programma tre prove per poter passare alla fase finale nella giornata di domenica.”
Dalle classifiche provvisorie, nella divisione A in prima posizione c’è Andrea Demurtas della Fraglia Vela Riva, (1-3-2), mentre, in seconda posizione, Tommaso Cucinotta, del Lega Navale Italiana Ostia (2-1-3). Al terzo posto, Jesper Karlsen, della Fraglia Vela Riva (1-5-1). Irene Faini, del Centro Nautico Bardolino, è prima tra le ragazze, in ottava posizione (10-6-1).
Nella divisione B a classifica provvisoria è guidata da Matteo Faraoni della Lega Navale Italiana Ostia (1-1-1), Alessio Piccinetti del Circolo Canottieri Solvay (7-2-2) e da Edoardo Mortillaro del Circolo Velico Sferracavallo (2-7-5), mentre Vittoria Panicucci del Circolo Nautico Castiglioncello è la prima tra le partecipanti, in nona posizione (11-15-6).
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante