martedí, 4 novembre 2025

PIRELLI

Regate Pirelli/Coppa Carlo Negri: le condizioni meteo impongono uno stop

regate pirelli coppa carlo negri le condizioni meteo impongono uno stop
redazione

VELA - E’ iniziata oggi a Santa Margherita Ligure la 43° edizione delle Regate Pirelli-Coppa Carlo Negri, organizzate dallo Yacht Club Italiano in collaborazione con il Circolo Velico di Santa Margherita Ligure e con il patrocinio dei Comuni di Santa Margherita Ligure e Portofino.

Le difficili condizioni meteohanno imposto uno stop alle regate: il vento, debole e incostante all’inizio della mattina, nel corso delle ore è infatti calato fino a scemare del tutto. Poco dopo le 14 il Comitato di Regata ha deciso di annullare le prove in programma e di rimandare le 102 barche partecipanti in banchina.

E’ stata invece disputata la prima prova della Extreme 40 Pirelli Regatta, la sfida tra i due velocissimi catamarani di 12 metri Alinghi e Red Bull Sailing Team, capaci di regatare anche con pochi nodi di vento. La prova è partita alle 12.07: Alinghi, dopo un pre-start aggressivo, ha avuto la meglio sull’avversario, girando per prima la boa e restando in controllo per tutta la bolina. Nel lato di poppa le due barche hanno effettuato scelte tattiche differenti, separandosi sui diversi lati del campo di regata. Al primo incrocio Red Bull Sailing Team risultava in prima posizione e vinceva con un minimo scarto davanti a Alinghi. Le Regate Pirelli Coppa Carlo Negri proseguono domani con una regata costiera - in programma alle 10 del mattino - che porterà i concorrenti a girare una boa al largo di Sestri Levante o davanti al Lido di Albaro: la rotta sarà scelta domattina dal Comitato di Regata in funzione delle condizioni meteo che al momento prevedono mare formato e vento di scirocco tra i 10 e i 15 nodi.

I due Extreme 40 si affronteranno anche domani, a partire dalle 11 e 30, nel secondo giorno si sfida su un campo di regata posato davanti a Santa Margherita Ligure.

 

Pirelli presenta il gommone PIRELLI  PZEROTM 1400 Cabin

Alle 10 di domani 29 aprile, PZero presenta l’ultimo nato della gamma dei battelli pneumatici: il gommone PIRELLI PZEROTM 1400 Cabin, frutto dell'evoluzione del  battello  PIRELLI PZEROTM1400 Sport, ammiraglia  della gamma e vincitore del prestigioso Red Dot Design Award nel 2009.

Le linee sinuose del design, le finiture di altissimo livello e gli ampi spazi contraddistinguono questo fiammante cabinato lungo 13,97 metri e largo 3,64metri, che può portare fino a 12 passeggeri.

Il gommone PIRELLI PZEROTM 1400 Cabin ha una comoda consolle con hard top che cela l’ingresso di un 'ampia  cabina,  all’interno della quale, oltre  ad uno  spazioso bagno  indipendente, si trovano la zona dinette, un comodo armadio ed un letto matrimoniale a prua. Come in tutta la gamma, sono previste raffinate finiture e dettagli. Dotato di due motori diesel da 370hp, offre le prestazioni di un mezzo sportivo con cui è possibile raggiungere i 45 nodi ed una velocità di crociera di 32 nodi.


28/04/2012 19:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci