sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri   

PIRELLI

Regate Pirelli/Coppa Carlo Negri: le condizioni meteo impongono uno stop

regate pirelli coppa carlo negri le condizioni meteo impongono uno stop
redazione

VELA - E’ iniziata oggi a Santa Margherita Ligure la 43° edizione delle Regate Pirelli-Coppa Carlo Negri, organizzate dallo Yacht Club Italiano in collaborazione con il Circolo Velico di Santa Margherita Ligure e con il patrocinio dei Comuni di Santa Margherita Ligure e Portofino.

Le difficili condizioni meteohanno imposto uno stop alle regate: il vento, debole e incostante all’inizio della mattina, nel corso delle ore è infatti calato fino a scemare del tutto. Poco dopo le 14 il Comitato di Regata ha deciso di annullare le prove in programma e di rimandare le 102 barche partecipanti in banchina.

E’ stata invece disputata la prima prova della Extreme 40 Pirelli Regatta, la sfida tra i due velocissimi catamarani di 12 metri Alinghi e Red Bull Sailing Team, capaci di regatare anche con pochi nodi di vento. La prova è partita alle 12.07: Alinghi, dopo un pre-start aggressivo, ha avuto la meglio sull’avversario, girando per prima la boa e restando in controllo per tutta la bolina. Nel lato di poppa le due barche hanno effettuato scelte tattiche differenti, separandosi sui diversi lati del campo di regata. Al primo incrocio Red Bull Sailing Team risultava in prima posizione e vinceva con un minimo scarto davanti a Alinghi. Le Regate Pirelli Coppa Carlo Negri proseguono domani con una regata costiera - in programma alle 10 del mattino - che porterà i concorrenti a girare una boa al largo di Sestri Levante o davanti al Lido di Albaro: la rotta sarà scelta domattina dal Comitato di Regata in funzione delle condizioni meteo che al momento prevedono mare formato e vento di scirocco tra i 10 e i 15 nodi.

I due Extreme 40 si affronteranno anche domani, a partire dalle 11 e 30, nel secondo giorno si sfida su un campo di regata posato davanti a Santa Margherita Ligure.

 

Pirelli presenta il gommone PIRELLI  PZEROTM 1400 Cabin

Alle 10 di domani 29 aprile, PZero presenta l’ultimo nato della gamma dei battelli pneumatici: il gommone PIRELLI PZEROTM 1400 Cabin, frutto dell'evoluzione del  battello  PIRELLI PZEROTM1400 Sport, ammiraglia  della gamma e vincitore del prestigioso Red Dot Design Award nel 2009.

Le linee sinuose del design, le finiture di altissimo livello e gli ampi spazi contraddistinguono questo fiammante cabinato lungo 13,97 metri e largo 3,64metri, che può portare fino a 12 passeggeri.

Il gommone PIRELLI PZEROTM 1400 Cabin ha una comoda consolle con hard top che cela l’ingresso di un 'ampia  cabina,  all’interno della quale, oltre  ad uno  spazioso bagno  indipendente, si trovano la zona dinette, un comodo armadio ed un letto matrimoniale a prua. Come in tutta la gamma, sono previste raffinate finiture e dettagli. Dotato di due motori diesel da 370hp, offre le prestazioni di un mezzo sportivo con cui è possibile raggiungere i 45 nodi ed una velocità di crociera di 32 nodi.


28/04/2012 19:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci