sabato, 13 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    rigasa    america's cup    windsurfing    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe   

PIRELLI

Regate Pirelli/Coppa Carlo Negri: le condizioni meteo impongono uno stop

regate pirelli coppa carlo negri le condizioni meteo impongono uno stop
redazione

VELA - E’ iniziata oggi a Santa Margherita Ligure la 43° edizione delle Regate Pirelli-Coppa Carlo Negri, organizzate dallo Yacht Club Italiano in collaborazione con il Circolo Velico di Santa Margherita Ligure e con il patrocinio dei Comuni di Santa Margherita Ligure e Portofino.

Le difficili condizioni meteohanno imposto uno stop alle regate: il vento, debole e incostante all’inizio della mattina, nel corso delle ore è infatti calato fino a scemare del tutto. Poco dopo le 14 il Comitato di Regata ha deciso di annullare le prove in programma e di rimandare le 102 barche partecipanti in banchina.

E’ stata invece disputata la prima prova della Extreme 40 Pirelli Regatta, la sfida tra i due velocissimi catamarani di 12 metri Alinghi e Red Bull Sailing Team, capaci di regatare anche con pochi nodi di vento. La prova è partita alle 12.07: Alinghi, dopo un pre-start aggressivo, ha avuto la meglio sull’avversario, girando per prima la boa e restando in controllo per tutta la bolina. Nel lato di poppa le due barche hanno effettuato scelte tattiche differenti, separandosi sui diversi lati del campo di regata. Al primo incrocio Red Bull Sailing Team risultava in prima posizione e vinceva con un minimo scarto davanti a Alinghi. Le Regate Pirelli Coppa Carlo Negri proseguono domani con una regata costiera - in programma alle 10 del mattino - che porterà i concorrenti a girare una boa al largo di Sestri Levante o davanti al Lido di Albaro: la rotta sarà scelta domattina dal Comitato di Regata in funzione delle condizioni meteo che al momento prevedono mare formato e vento di scirocco tra i 10 e i 15 nodi.

I due Extreme 40 si affronteranno anche domani, a partire dalle 11 e 30, nel secondo giorno si sfida su un campo di regata posato davanti a Santa Margherita Ligure.

 

Pirelli presenta il gommone PIRELLI  PZEROTM 1400 Cabin

Alle 10 di domani 29 aprile, PZero presenta l’ultimo nato della gamma dei battelli pneumatici: il gommone PIRELLI PZEROTM 1400 Cabin, frutto dell'evoluzione del  battello  PIRELLI PZEROTM1400 Sport, ammiraglia  della gamma e vincitore del prestigioso Red Dot Design Award nel 2009.

Le linee sinuose del design, le finiture di altissimo livello e gli ampi spazi contraddistinguono questo fiammante cabinato lungo 13,97 metri e largo 3,64metri, che può portare fino a 12 passeggeri.

Il gommone PIRELLI PZEROTM 1400 Cabin ha una comoda consolle con hard top che cela l’ingresso di un 'ampia  cabina,  all’interno della quale, oltre  ad uno  spazioso bagno  indipendente, si trovano la zona dinette, un comodo armadio ed un letto matrimoniale a prua. Come in tutta la gamma, sono previste raffinate finiture e dettagli. Dotato di due motori diesel da 370hp, offre le prestazioni di un mezzo sportivo con cui è possibile raggiungere i 45 nodi ed una velocità di crociera di 32 nodi.


28/04/2012 19:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

The Ocean Race Europe:una tappa in "chiaroscuro" per Team Malizia

Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci