sabato, 10 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo   

PIRELLI

Al via le Regate Pirelli - Coppa Carlo Negri

al via le regate pirelli coppa carlo negri
red

Inizia oggi a Santa Margherita Ligure la 40° edizione delle Regate Pirelli - Coppa Carlo Negri, organizzate dallo Yacht Club Italiano in collaborazione con il Circolo Velico di Santa Margherita Ligure. Le barche iscritte sono 139: si tratta di un record assoluto per questa regata che vede crescere ogni anno il numero dei partecipanti.
Oggi alle ore 10 le barche più grandi (Maxi IRC - Swan Maxi Class - Wally e Mini Maxi) si affronteranno in una regata lunga 66 miglia: la flotta dovrà girare l'Isola del Tino. Questa prova delle Regate Pirelli è valida per l'assegnazione del Trofeo d'Altura del Mediterraneo 2009 (riservato ai Mini Maxi) insieme alle regate d'altura della Settimana dei Tre Golfi, della Giraglia Rolex Cup, della Regata Palermo - Montecarlo e della Rolex Middle Sea Race. Le condizioni meteo sono in miglioramento: i piovaschi e il cielo coperto di oggi lasceranno probabilmente spazio a un timido sole e a venti regolari. Al rientro dalla regata i partecipanti si troveranno nella grande tenda Pirelli sulla banchina di Santa Margherita per un brindisi di benvenuto.
Venerdì 1 maggio: Prove costiere e regate a bastone, per tutti, dalle 11 del mattino. Al ritorno gli equipaggi saranno accolti dal tradizionale pasta party a cui seguirà, in serata, la festa per equipaggi nel tendone Pirelli sulle banchine di Santa Margherita Ligure.
Sabato 2 maggio: regate a bastone per tutti i raggruppamenti, presentazione del nuovo gommone Pirelli PZero Carbon Look 14 metri. La sera, a partire dalle 20.30, si svolgerà una festa di paese - aperta a tutti - lungo le banchine di Portofino.
Domenica 3 maggio: ultima giornata di prove costiere a cui seguirà la premiazione sotto il tendone di Santa Margherita e l'estrazione di un'automobile BMW Mini messa in palio tra tutti i partecipanti presenti. La Coppa Carlo Negri, challenge perpetuo, verrà assegnata allo yacht che avrà ottenuto il miglior piazzamento overall nel raggruppamento più numeroso.
Le barche
L'ammissione alle Regate Pirelli - Coppa Carlo Negri è libera per tutti gli yacht di lunghezza superiore a 30 piedi, divisi nelle seguenti classi:
IMA GROUP: (Maxi IRC, Swan Maxi ClassIRC, Wally IRC, Mini Maxi IRC)
IRC -ORC/ORC CLUB: (Gruppo A) Imbarcazioni Classi 0-1-2
IRC-ORC/ORC CLUB: (Gruppo B) Imbarcazioni Classi 3-4
Monotipi (imbarcazioni One design con un minimo di 15 per Classe)
Tra gli iscritti del 2009 occhi puntati su alcune debuttanti, come il nuovo STP 65 Luna Rossa di Patrizio Bertelli (con livrea, equipaggio e spirito delle passate edizioni di Coppa America), il Reichel-Pugh 65 Bella Mente che corre i colori del New York Yacht Club e Atalanta III di Carlo Puri Negri, un velocissimo e nuovo Club Swan 42 (il one design di German Frers nato da una partnership tra Nautor's Swan e il New York Yacht Club per promuovere le regate tra i circoli velici più importanti del mondo)
In regata anche Edimetra VI di Ernesto Gismondi, il vincitore dell'edizione 2006 e i Wally Kauris III di Marco Tronchetti Provera, Magic Carpet 2 di Lidsay Owen Jones, J One di Jean-Charles Decaux, Y3K di Claus-Peter Hoffen.
Nella flotta dei "piccoli" molti i monotipi a darsi battaglia in tempo reale. Le flotte più numerose: oltre dieci X-41 (giunti numerosi in Mediterraneo per partecipare al Mondiale 2009 di Classe che si terrà all'Argentario in settembre) e gli agili X 35, con otto barche sulla linea di partenza.
Tra le 139 barche iscritte, una è all'esordio assoluto: si tratta di Wally Nano, il nuovo progetto di Wally. Lungo 36 piedi e con una superficie velica di 75 mq, è il primo nato di una futura classe one design. In mare anche Luna Rossa, l'STP 65 di Patrizio Bertelli, recente vincitore nella classe Mini Maxi alle regate di Palmavela svoltesi ad aprile.
La storia della regata
E' stata istituita e ideata nel 1945 da Beppe Croce, storico presidente dello Yacht Club Italiano e unico presidente non anglosassone della Federazione Mondiale Vela per 17 anni, per commemorare l'amico e pilota d'aviazione Carlo Negri, figlio di Margherita Pirelli, medaglia d'oro al valor militare, caduto in Albania il 24 settembre 1943 durante un'azione volontaria in una missione di soccorso ai militari italiani accerchiati dalle truppe tedesche.
I partner
Grande supporto alle Regate Pirelli - Coppa Carlo Negri è dato da BMW, che mette a disposizione le sue courtesy car, famose ormai per l'efficienza e la cortesia dei driver.


30/04/2009 11:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci