sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri   

PIRELLI

Al via le Regate Pirelli - Coppa Carlo Negri

al via le regate pirelli coppa carlo negri
red

Inizia oggi a Santa Margherita Ligure la 40° edizione delle Regate Pirelli - Coppa Carlo Negri, organizzate dallo Yacht Club Italiano in collaborazione con il Circolo Velico di Santa Margherita Ligure. Le barche iscritte sono 139: si tratta di un record assoluto per questa regata che vede crescere ogni anno il numero dei partecipanti.
Oggi alle ore 10 le barche più grandi (Maxi IRC - Swan Maxi Class - Wally e Mini Maxi) si affronteranno in una regata lunga 66 miglia: la flotta dovrà girare l'Isola del Tino. Questa prova delle Regate Pirelli è valida per l'assegnazione del Trofeo d'Altura del Mediterraneo 2009 (riservato ai Mini Maxi) insieme alle regate d'altura della Settimana dei Tre Golfi, della Giraglia Rolex Cup, della Regata Palermo - Montecarlo e della Rolex Middle Sea Race. Le condizioni meteo sono in miglioramento: i piovaschi e il cielo coperto di oggi lasceranno probabilmente spazio a un timido sole e a venti regolari. Al rientro dalla regata i partecipanti si troveranno nella grande tenda Pirelli sulla banchina di Santa Margherita per un brindisi di benvenuto.
Venerdì 1 maggio: Prove costiere e regate a bastone, per tutti, dalle 11 del mattino. Al ritorno gli equipaggi saranno accolti dal tradizionale pasta party a cui seguirà, in serata, la festa per equipaggi nel tendone Pirelli sulle banchine di Santa Margherita Ligure.
Sabato 2 maggio: regate a bastone per tutti i raggruppamenti, presentazione del nuovo gommone Pirelli PZero Carbon Look 14 metri. La sera, a partire dalle 20.30, si svolgerà una festa di paese - aperta a tutti - lungo le banchine di Portofino.
Domenica 3 maggio: ultima giornata di prove costiere a cui seguirà la premiazione sotto il tendone di Santa Margherita e l'estrazione di un'automobile BMW Mini messa in palio tra tutti i partecipanti presenti. La Coppa Carlo Negri, challenge perpetuo, verrà assegnata allo yacht che avrà ottenuto il miglior piazzamento overall nel raggruppamento più numeroso.
Le barche
L'ammissione alle Regate Pirelli - Coppa Carlo Negri è libera per tutti gli yacht di lunghezza superiore a 30 piedi, divisi nelle seguenti classi:
IMA GROUP: (Maxi IRC, Swan Maxi ClassIRC, Wally IRC, Mini Maxi IRC)
IRC -ORC/ORC CLUB: (Gruppo A) Imbarcazioni Classi 0-1-2
IRC-ORC/ORC CLUB: (Gruppo B) Imbarcazioni Classi 3-4
Monotipi (imbarcazioni One design con un minimo di 15 per Classe)
Tra gli iscritti del 2009 occhi puntati su alcune debuttanti, come il nuovo STP 65 Luna Rossa di Patrizio Bertelli (con livrea, equipaggio e spirito delle passate edizioni di Coppa America), il Reichel-Pugh 65 Bella Mente che corre i colori del New York Yacht Club e Atalanta III di Carlo Puri Negri, un velocissimo e nuovo Club Swan 42 (il one design di German Frers nato da una partnership tra Nautor's Swan e il New York Yacht Club per promuovere le regate tra i circoli velici più importanti del mondo)
In regata anche Edimetra VI di Ernesto Gismondi, il vincitore dell'edizione 2006 e i Wally Kauris III di Marco Tronchetti Provera, Magic Carpet 2 di Lidsay Owen Jones, J One di Jean-Charles Decaux, Y3K di Claus-Peter Hoffen.
Nella flotta dei "piccoli" molti i monotipi a darsi battaglia in tempo reale. Le flotte più numerose: oltre dieci X-41 (giunti numerosi in Mediterraneo per partecipare al Mondiale 2009 di Classe che si terrà all'Argentario in settembre) e gli agili X 35, con otto barche sulla linea di partenza.
Tra le 139 barche iscritte, una è all'esordio assoluto: si tratta di Wally Nano, il nuovo progetto di Wally. Lungo 36 piedi e con una superficie velica di 75 mq, è il primo nato di una futura classe one design. In mare anche Luna Rossa, l'STP 65 di Patrizio Bertelli, recente vincitore nella classe Mini Maxi alle regate di Palmavela svoltesi ad aprile.
La storia della regata
E' stata istituita e ideata nel 1945 da Beppe Croce, storico presidente dello Yacht Club Italiano e unico presidente non anglosassone della Federazione Mondiale Vela per 17 anni, per commemorare l'amico e pilota d'aviazione Carlo Negri, figlio di Margherita Pirelli, medaglia d'oro al valor militare, caduto in Albania il 24 settembre 1943 durante un'azione volontaria in una missione di soccorso ai militari italiani accerchiati dalle truppe tedesche.
I partner
Grande supporto alle Regate Pirelli - Coppa Carlo Negri è dato da BMW, che mette a disposizione le sue courtesy car, famose ormai per l'efficienza e la cortesia dei driver.


30/04/2009 11:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci