Si concludono oggi a Santa Margherita Ligure le Regate Pirelli - Coppa Carlo Negri, organizzate dallo Yacht Club Italiano in collaborazione con il Circolo Velico di Santa Margherita Ligure.
Le condizioni meteo ottimali con cielo soleggiato e vento stabile hanno permesso al Comitato di Regata di dare il via a due prove. Come ieri, le barche più grandi si sono affrontate su un percorso più lungo che le ha portate fuori dal Monte di Portofino, mentre le imbarcazioni più piccole hanno regatato su un percorso a bastone all'interno del Golfo Marconi.
La prima prova ha preso il via alle 11 e 15 con un vento regolare tra i 10 e i 12 nodi e le condizioni sono rimaste stabili anche per la seconda regata, iniziata alle 14. Le classifiche con i vincitori in tempo compensato sono ancora in via di definizione a causa di alcune proteste.
Dopo i quattro giorni di regata la Coppa Carlo Negri, Challenge perpetuo, viene assegnato a Sea Whippet di Carla D'Albertas Ceriana, vincitore overall nella raggruppamento più numerososo (ORC Gruppo B).
Questi i primi classificati overall di ogni altro raggruppamento:
Classe ORC Gruppo A: Twin Soul 5 di Luciano Gandini
Classe Mini Maxi owner driver: Alegre di Allan Cameron
Classe Mini Maxi Racers non owner driver: Ran di Niklas Zennstrom
Classe Mini Maxi Racers/Cruiser: Ops 5 di Massimo Violati
Classe Maxi Racers/Cruiser: My Song di Pierluigi Loro Piana
Classe ORC Gruppo B: Sea Whippet di Carla D'Albertas Ceriana
Classe IRC Gruppo A: Ngoni di Tony Buckingham
Classe X-35: Tixelio di Carlo Brenco
Classe X-41: Sideracordis di Pier Vettor Grimani
Classe Wally: J One di Jean Charles Decaux
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management