Si concludono oggi a Santa Margherita Ligure le Regate Pirelli - Coppa Carlo Negri, organizzate dallo Yacht Club Italiano in collaborazione con il Circolo Velico di Santa Margherita Ligure.
Le condizioni meteo ottimali con cielo soleggiato e vento stabile hanno permesso al Comitato di Regata di dare il via a due prove. Come ieri, le barche più grandi si sono affrontate su un percorso più lungo che le ha portate fuori dal Monte di Portofino, mentre le imbarcazioni più piccole hanno regatato su un percorso a bastone all'interno del Golfo Marconi.
La prima prova ha preso il via alle 11 e 15 con un vento regolare tra i 10 e i 12 nodi e le condizioni sono rimaste stabili anche per la seconda regata, iniziata alle 14. Le classifiche con i vincitori in tempo compensato sono ancora in via di definizione a causa di alcune proteste.
Dopo i quattro giorni di regata la Coppa Carlo Negri, Challenge perpetuo, viene assegnato a Sea Whippet di Carla D'Albertas Ceriana, vincitore overall nella raggruppamento più numerososo (ORC Gruppo B).
Questi i primi classificati overall di ogni altro raggruppamento:
Classe ORC Gruppo A: Twin Soul 5 di Luciano Gandini
Classe Mini Maxi owner driver: Alegre di Allan Cameron
Classe Mini Maxi Racers non owner driver: Ran di Niklas Zennstrom
Classe Mini Maxi Racers/Cruiser: Ops 5 di Massimo Violati
Classe Maxi Racers/Cruiser: My Song di Pierluigi Loro Piana
Classe ORC Gruppo B: Sea Whippet di Carla D'Albertas Ceriana
Classe IRC Gruppo A: Ngoni di Tony Buckingham
Classe X-35: Tixelio di Carlo Brenco
Classe X-41: Sideracordis di Pier Vettor Grimani
Classe Wally: J One di Jean Charles Decaux
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio