sabato, 13 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    rigasa    america's cup    windsurfing    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe   

PIRELLI

Regate Pirelli: al via domenica 28 aprile a Santa Margherita Ligure

Mancano cinque giorni all’inizio della 44° edizione delle Regate Pirelli-Coppa Carlo Negri, organizzate a Santa Margherita Ligure dallo Yacht Club Italiano in collaborazione con il Circolo Velico di Santa Margherita Ligure e con la partnership di Pirelli.

Le barche iscritte ad oggi sono oltre 90.



Le regate

Il primo giorno di regate è in programma per domenica 28 aprile con start alle ore 11.

Le regate proseguono lunedì 29 aprile, martedì 30 aprile e mercoledì 1 maggio.

I partecipanti si affronteranno su un campo di regata posato nel Golfo del Tigullio, al largo di Santa Margherita, misurandosi su diversi possibili percorsi a vertici fissi: lunghi tra le 6 e le 31 miglia, saranno scelti dal Comitato di Regata a seconda delle condizioni meteo di giornata. I percorsisono visibili online sul sito dello Yacht Club Italiano www.yci.it, nella sezione dedicata alle Regate Pirelli – Coppa Carlo Negri.

Le Regate Pirelli – Coppa Carlo Negri sono riservate a tutte le imbarcazioni stazzate IRC e con una lunghezza superiore a 9,14 metri, suddivise in differenti gruppi (Gruppo 0: IMA, Maxi , Swan Maxi Class, Wally, Mini Maxi - Gruppo A: Classi 0,1,2 - Gruppo B: Classi 3 e 4).

Ad aggiudicarsi la Coppa Carlo Negri, challenge perpetuo, sarà lo yacht che avrà ottenuto il migliore piazzamento overall nel raggruppamento più numeroso.



Extreme 40 Pirelli Regatta 2013

Alle 12di Domenica 28 aprile è in programma la prima prova della Extreme 40 Pirelli Regatta 2013, la sfida tra i quattro velocissimi catamarani di 12 metri Team Tilt (Svizzera), Next World Energy (Francia), Youth SAP Extreme Team (Danimarca) e Team Italy powered by Stig (Italia).

L’equipaggio di ogni Extreme sarà composto dai più promettenti talenti della vela mondiale, gli equipaggi Under 25 che hanno partecipato alle selezioni della Red Bull Youth America’s Cup.

A bordodi questi eccezionali bolidi del mare i giovani equipaggi avranno la possibilità di regatare al fianco di campioni del calibro di Tommaso Chieffi (che sarà imbarcato su Team Italy powered by Stig), Francesco de Angelis (a bordo Team Tilt), Bruno Peyron (con Next WorldEnergy) e Torben Grael (su Youth SAP Extreme Team) e saranno impegnati quotidianamente in prove che richiederanno tattica, controllo e velocità.

I percorsi su cui si affronteranno gli Extreme 40 saranno decisi alla vigiliadella manifestazione, in funzione delle condizioni meteo.

Commentatore d’eccezione delle regate sarà il velista Mauro Pelaschier.


23/04/2013 17:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

The Ocean Race Europe:una tappa in "chiaroscuro" per Team Malizia

Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci