Mancano cinque giorni all’inizio della 44° edizione delle Regate Pirelli-Coppa Carlo Negri, organizzate a Santa Margherita Ligure dallo Yacht Club Italiano in collaborazione con il Circolo Velico di Santa Margherita Ligure e con la partnership di Pirelli.
Le barche iscritte ad oggi sono oltre 90.
 
Le regate
Il primo giorno di regate è in programma per domenica 28 aprile con start alle ore 11.
Le regate proseguono lunedì 29 aprile, martedì 30 aprile e mercoledì 1 maggio.
I partecipanti si affronteranno su un campo di regata posato nel Golfo del Tigullio, al largo di Santa Margherita, misurandosi su diversi possibili percorsi a vertici fissi: lunghi tra le 6 e le 31 miglia, saranno scelti dal Comitato di Regata a seconda delle condizioni meteo di giornata. I percorsisono visibili online sul sito dello Yacht Club Italiano www.yci.it, nella sezione dedicata alle Regate Pirelli – Coppa Carlo Negri.
Le Regate Pirelli – Coppa Carlo Negri sono riservate a tutte le imbarcazioni stazzate IRC e con una lunghezza superiore a 9,14 metri, suddivise in differenti gruppi (Gruppo 0: IMA, Maxi , Swan Maxi Class, Wally, Mini Maxi - Gruppo A: Classi 0,1,2  - Gruppo B: Classi 3 e 4).
Ad aggiudicarsi la Coppa Carlo Negri, challenge perpetuo, sarà lo yacht che avrà ottenuto il  migliore piazzamento overall nel raggruppamento più numeroso.
 
Extreme 40 Pirelli Regatta 2013
Alle 12di Domenica 28 aprile è in programma la prima prova della Extreme 40 Pirelli Regatta 2013, la sfida tra i quattro velocissimi catamarani di 12 metri Team Tilt (Svizzera), Next World Energy (Francia), Youth SAP Extreme Team (Danimarca) e Team Italy powered by Stig (Italia).
L’equipaggio di ogni Extreme sarà composto dai più promettenti talenti della vela mondiale, gli equipaggi Under 25 che hanno partecipato alle selezioni della Red Bull Youth America’s Cup.
A bordodi questi eccezionali bolidi del mare i giovani equipaggi avranno la possibilità di regatare al fianco di campioni del calibro di Tommaso Chieffi (che sarà imbarcato su Team Italy powered by Stig), Francesco de Angelis (a bordo Team Tilt), Bruno Peyron (con Next WorldEnergy) e Torben Grael (su Youth SAP Extreme Team) e saranno impegnati quotidianamente in prove che richiederanno tattica, controllo e velocità.
I percorsi su cui si affronteranno gli Extreme 40 saranno decisi alla vigiliadella manifestazione, in funzione delle condizioni meteo.
Commentatore d’eccezione delle regate sarà il velista Mauro Pelaschier.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese