lunedí, 10 novembre 2025

TECNOLOGIA

Raymarine presenta le termocamere T-Series

raymarine presenta le termocamere series
Redazione

Raymarine  presenta le nuove termocamere per la visione notturna T-Series al Salone Nautico Internazionale di Genova (2 -10 ottobre). 

Grazie alla tecnologia a immagini termiche di FLIR, le telecamere per la visione notturna T-Series assicurano la massima sicurezza in navigazione; immagini chiare e nitide consentono di rilevare qualunque ostacolo, come boe, oggetti galleggianti, rocce, ponti e altre imbarcazioni, anche nel buio più totale. Queste termocamere consentono inoltre di individuare una persona nell'acqua molto più rapidamente rispetto a qualunque altro sistema per la visione notturna.   Progettata per la massima semplicità d'uso, la T-Series è il primo sistema termico di visione notturna totalmente compatibile con i display multifunzione. Gli utenti E-Series Widescreen potranno controllare la termocamera T-Series usando l' interfaccia HybridTouchTM per le funzioni di zoom, panoramica orizzontale e inclinazione verticale. 


I sistemi di navigazione G-Series controllano la termocamera T-Series tramite la tastiera e il trackpad.     
Con questa semplice integrazione sarà possibile visualizzare termoimmagini ben definite sulle schermate di navigazione chartplotter, fishfinder e radar. Il joystick opzionale può essere utilizzato per il controllo a distanza dei sistemi più grandi oppure per controllare direttamente la termocamera quando viene utilizzata con altri display Raymarine con ingresso video composito. Le termocamere T-Series sono robuste e resistenti al duro ambiente marino e garantiscono la copertura completa grazie a una panoramica orizzontale di 360° e a un'inclinazione verticale di 90°.  Possono essere montate in modo tradizionale, con la base rivolta verso il basso, oppure sospese, con la base rivolta verso l' alto, secondo la configurazione dell'imbarcazione.           

 Le termocamere T-Series possono essere controllate da qualsiasi display E-Series Widescreen o G-Series consentendo una navigazione in tutta sicurezza dalla cabina di comando o da una stazione remota. La gamma di termocamere T-Series; La T300 è una singola termocamera con zoom ×2 e risoluzione video 320×240 (QVGA); la T350 è una singola termocamera ad alte prestazioni con zoom ×2 e x4 e risoluzione video 640×480 (VGA). Il modello T400 combina una termocamera con una telecamera ad alte prestazioni per riprese video in condizione di scarsa luminosità con zoom ×2 e risoluzione 320×240 (QVGA); il modello T450 combina una termocamera con una telecamera ad alte prestazioni per riprese video in condizione di scarsa luminosità con zoom ×2 e 4x e risoluzione 640×480 (VGA).     


10/09/2010 11:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci