mercoledí, 7 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

iqfoil    swan    29er    turismo    open skiff    tre golfi    ran 630    regate    optimist    52 super series    cnsm    la duecento   

52 SUPER SERIES

Quantum rialza la testa, Azzurra tanta roba

quantum rialza la testa azzurra tanta roba
redazione

L’unica prova di giornata dovrebbe (il condizionale è d’obbligo) prendere il largo alle 12.30 ora di Miami, condizioni di vento veramente leggero, quasi 6 nodi ed una direzione da 115 gradi, percorso di 1.5 miglia a lato. Condizioni veramente al limite, il vento cala ancora e la partenza viene posticipata, attesa snervante. Dopo quasi due ore, il comitato di regata riesce a dare il via con un vento quasi di 8 nodi da 100 gradi. Gioco di pressioni e grandi sensibilità, questo è il filo conduttore per una regata con mare piatto e vento leggero, Terry Hutchinson è il più in fase e Quantum Racing ci guadagna in prestazioni e qualità di regata. Azzurra, furbamente tiene sempre un buon passo e va in fase come il suo tattico, Vasco Vascotto, consapevole dei miglioramenti del team, delle vele e di alcuni aggiustamenti che hanno evidenziato una crescita esponenziale del team italiano della famiglia Roemmers. Quantum riesce ad essere davanti alla prima bolina, questo è fondamentale quando in queste condizioni il passo dei primi non da respiro agli altri. Azzura seconda, seguita dal temerario Sled, il termine da usare sarebbe “distruttivo”, visto quello che ha combinato al povero Tony Langley e il suo nuovo gioiello Gladiator. Platoon e Provezza non riescono ad avere il passo giusto, non è facile passare dai venti sostenuti a queste ariette da laguna veneta. Sorcha è quinta e sesto finisce “Old” Gladiator, il vecchio Tp52 armato da Langley, a Miami per esser venduto, ma che alla fine è servito per poter rimanere in corsa nella classifica generale.

A conti fatti Azzurra guadagna ancora sui diretti avversari e si consolida in testa con undici punti di vantaggio sulla coppia Provezza-Quantum Racing, Platoon a tredici punti, a ben 21 Rán Racing di Niklas Zennström, Bronenosec non riesce a capitalizzare gli sforzi fatti, sicuramente oggi era una giornata particolare che poteva influire sulle prestazioni di barche potenti proprio come quella russa. Un dato di fatto che per molti ancora non salta all’occhio è la doppia leadership di Azzurra, prima nella classifica di tappa e prima nella classifica generale del circuito, la consistenza paga anche per il team capitanato da Guillermo Parada.

Vasco Vascotto (ITA) Azzurra (ITA):

“Forse la più bella regata di questa tappa, tecnicamente anche la più furba in tanti sensi, però noi dobbiamo cercare di migliorare, ci sono due cosine da sistemare, sicuramente chi ha vinto oggi ha un vantaggio in condizioni di vento leggero, però noi abbiamo delle idee, sappiamo che dobbiamo cambiare qualcosa per essere competitivi anche con vento leggero. Di buono c’è che anche in queste giornate, quando il vento non soffia così forte, portare a casa un secondo posto è un ottimo segnale, speriamo di continuare coì e di migliorare questo gap di velocità con queste condizioni.”

Terry Hutchinson (USA), tattico di Quantum (USA),:

“Dobbiamo toglierci dalla testa la regata di Mercoledì. Ieri erano una manciata le cose che non hanno funzionato. Siamo in una curva di apprendimento. Oggi non siamo andati male, ma penso che con il mare piatto è meglio per Gulari che è ancora in fase di apprendimento nel ruolo di timoniere. Nella prima boa sapevamo che sarebbe stato difficile e lui ha fatto abbastanza bene per evitare i problemi che avrebbero creato le altre barche”.
Domani sono previste due prove che potrete seguire dal vivo sul nostro sito www.52superseries.com e fino a sabato anche in diretta streaming nella 52 SUPER SERIES TV powered by Quantum Sails, con collegamento quindici minuti prima della regata.

Miami Royal Cup, classifica dopo 4 prove
1. Azzurra (Familia Roemmers, ITA/ARG), (2,2,1,1,2) 8 punti.
2. Provezza (Ergin Imre, TUR) (5,3,3,4,4) 19 p.
3. Quantum Racing (Doug DeVos, USA), (1,4,6,7,1) 19 p.
4. Platoon (GER, Harm Müller-Spreer), (3,1,8,2,7) 21 p.
5. Rán Racing (Niklas Zennström, SWE), (4,8,4,3, 10) 29 p.
6. Bronenosec (Vladimir Liubomirov, RUS), (10,5,2,6, 8) 31 p.
7. Alegre (Andrés Soriano GBR/USA) (8,6,7,5,9) 35 p.
8. Sled (Takashi Okura, USA), (6, DSQ12,5,9,3) 35 p.
9. Sorcha (Peter Harrison, GBR) (9,7,9,8,5) 38 p
10. Gladiator (Tony Langley, GBR) (7, RDG8, RDG8, DNC12,6) 41 p.
11. Paprec (Jean-Luc Petithuguenin, FRA) (DNC12, DNC12, DNC12, DNC12,DNC12) 60 p


10/03/2017 09:41:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

RAN 630, Falcon al comando anche davanti ai Faraglioni di Capri

Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

52 Super Series: Gladiator mette subito le cose in chiaro

La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata

Mini 6.50: terminata la Roma/Barcellona

Si è conclusa in Spagna, dopo 470 miglia con vento medio e leggero, la Roma-Barcellona, regata valida come terza prova del Campionato Italiano Mini 650...

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci