sabato, 3 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ran 630    cnsm    la duecento    52 super series    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica   

52 SUPER SERIES

Quantum Racing a Cascais per il titolo 2016

quantum racing cascais per il titolo 2016
redazione

I leader della serie promettono di avere ancora fame e non daranno tregua per concludere con una cinquina fantastica che li ha portati dal mediterraneo all’Atlantico con una consistenza senza precedenti. Quantum Racing cercherà dunque di sigillare in bellezza la serie, cercando di vincere il settimo evento di fila, un record nei record per il team a stelle e strisce.
Il titolo della stagione sembra essere ormai scontato, ma la battaglia per la seconda e la terza posizione della 52 SUPER SERIES è ancora aperto, praticamente spalancato. A condurre il plotone dei favoriti al podio c’è il team della famiglia Roemmers con 11 punti su Rán Racing di Niklas Zennström e 16 punti di vantaggio su Provezza, barca turca dell’armatore Ergin Imre. Quinto posto per Platoon con una stagione in ritardo, la barca tedesca di Harm Müller-Spreer ha portato nel team John Kostecki (USA) come tattico per l’ultima regata della stagione.
“Siamo tutti ancora con i nervi tesi – sono le parole di Ed Reynolds, manager di Quantum Racing – Cascais è un luogo che negli anni ha dimostrato di non offrire troppe opportunità tattiche. La maggior parte della flotta a Cascais ha ben capito che le regate saranno molto ravvicinate, così come lo è stato per tutta la stagione. Le condizioni di Minorca erano abbastanza simili con difficili condizione del mare. Io non credo che sia una sorpresa per i timonieri che hanno fatto bene a Minorca e potersi ripetere qui in Portogallo.”
Quantum Racing cercherà di integrare l’armatore del team Doug DeVos e suo figlio Dalton nella lista equipaggio alla EGNOS 52 SUPER SERIES Cup di Cascais. Teoricamente Doug DeVos correrà un paio di giorni in meno per impegni di lavoro. Dalton è stato lontano dai campi di regata e quindi non sappiamo ancora quale ruolo giocherà e quando.
“Ci aspettiamo tra i due e quattro giorni di duro lavoro, con brezza e condizioni tipiche di queste parti mescolate a venti leggeri e mare grosso. La cosa più difficile a Cascais è lo stato del mare.”
Azzurra ha già voglia di attraversare l’Atlantico per essere a gennaio alla prima regata negli Stati Uniti, le barche partiranno pochi giorni dopo il gran finale della quinta tappa delle 52 SUPER SERIES.
Guillermo Parada (ARG) skipper-timoniere di Azzurra (ITA) sottolinea:
“Abbiamo finito con forza a Menorca e non vediamo l’ora di mostrare ulteriori miglioramenti qui a Cascais. Vogliamo impostare un finale importante per avere nelle corde da subito la stagione 2017 che prenderà il via negli Stai Uniti, vogliamo dimostrare di esser cresciuti ed aver limato quelle differenze che ci hanno rallentato nella prima parte della stagione.”
La regata finale della stagione è supportata da EGNOS, il sistema europeo di aumento satellitare / GPS.
“Siamo entusiasti di avere il sostegno di EGNOS in quello che promette di essere un grande finale di stagione. La loro collaborazione e l’interesse aggiunge valore reale alla regata, un grande riconoscimento per il nostro circuito con un’operazione globale che è fondamentale per i marinai di tutto il mondo”
  – ha Commentato Agustin Zulueta, CEO delle 52 SUPER SERIES.
“Le 52 SUPER SERIES son una piattaforma ideale per incoraggiare i marinai ad utilizzare pienamente EGNOS, il nostro servizio di posizione europeo gratuito che integra il GPS (e presto Galileo). Condividiamo la stessa massima delle 52 SUPER SERIES: è tutta una questione di pure performances”
  – sono le parole di Sofia Cilla per EGNOS Europa.


08/10/2016 12:41:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

RAN 630, Falcon al comando anche davanti ai Faraglioni di Capri

Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Slow Fish 2025, un mare di cose al Porto Antico di Genova dall’8 all’11 maggio

Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato

Tutti i vincitori delle "Vele Classiche di Puccini"

Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025

RAN 630, a Falcon di Matteo Uliassi il Trofeo One Ocean

Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda

Portofino: mare da cartolina per le Regate di Primavera

Oscar 3 di Aldo Parisotto e Moonshine di Stefano Brunello sono i campioni di Primavera

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci