domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

52 SUPER SERIES

Quantum Racing a Cascais per il titolo 2016

quantum racing cascais per il titolo 2016
redazione

I leader della serie promettono di avere ancora fame e non daranno tregua per concludere con una cinquina fantastica che li ha portati dal mediterraneo all’Atlantico con una consistenza senza precedenti. Quantum Racing cercherà dunque di sigillare in bellezza la serie, cercando di vincere il settimo evento di fila, un record nei record per il team a stelle e strisce.
Il titolo della stagione sembra essere ormai scontato, ma la battaglia per la seconda e la terza posizione della 52 SUPER SERIES è ancora aperto, praticamente spalancato. A condurre il plotone dei favoriti al podio c’è il team della famiglia Roemmers con 11 punti su Rán Racing di Niklas Zennström e 16 punti di vantaggio su Provezza, barca turca dell’armatore Ergin Imre. Quinto posto per Platoon con una stagione in ritardo, la barca tedesca di Harm Müller-Spreer ha portato nel team John Kostecki (USA) come tattico per l’ultima regata della stagione.
“Siamo tutti ancora con i nervi tesi – sono le parole di Ed Reynolds, manager di Quantum Racing – Cascais è un luogo che negli anni ha dimostrato di non offrire troppe opportunità tattiche. La maggior parte della flotta a Cascais ha ben capito che le regate saranno molto ravvicinate, così come lo è stato per tutta la stagione. Le condizioni di Minorca erano abbastanza simili con difficili condizione del mare. Io non credo che sia una sorpresa per i timonieri che hanno fatto bene a Minorca e potersi ripetere qui in Portogallo.”
Quantum Racing cercherà di integrare l’armatore del team Doug DeVos e suo figlio Dalton nella lista equipaggio alla EGNOS 52 SUPER SERIES Cup di Cascais. Teoricamente Doug DeVos correrà un paio di giorni in meno per impegni di lavoro. Dalton è stato lontano dai campi di regata e quindi non sappiamo ancora quale ruolo giocherà e quando.
“Ci aspettiamo tra i due e quattro giorni di duro lavoro, con brezza e condizioni tipiche di queste parti mescolate a venti leggeri e mare grosso. La cosa più difficile a Cascais è lo stato del mare.”
Azzurra ha già voglia di attraversare l’Atlantico per essere a gennaio alla prima regata negli Stati Uniti, le barche partiranno pochi giorni dopo il gran finale della quinta tappa delle 52 SUPER SERIES.
Guillermo Parada (ARG) skipper-timoniere di Azzurra (ITA) sottolinea:
“Abbiamo finito con forza a Menorca e non vediamo l’ora di mostrare ulteriori miglioramenti qui a Cascais. Vogliamo impostare un finale importante per avere nelle corde da subito la stagione 2017 che prenderà il via negli Stai Uniti, vogliamo dimostrare di esser cresciuti ed aver limato quelle differenze che ci hanno rallentato nella prima parte della stagione.”
La regata finale della stagione è supportata da EGNOS, il sistema europeo di aumento satellitare / GPS.
“Siamo entusiasti di avere il sostegno di EGNOS in quello che promette di essere un grande finale di stagione. La loro collaborazione e l’interesse aggiunge valore reale alla regata, un grande riconoscimento per il nostro circuito con un’operazione globale che è fondamentale per i marinai di tutto il mondo”
  – ha Commentato Agustin Zulueta, CEO delle 52 SUPER SERIES.
“Le 52 SUPER SERIES son una piattaforma ideale per incoraggiare i marinai ad utilizzare pienamente EGNOS, il nostro servizio di posizione europeo gratuito che integra il GPS (e presto Galileo). Condividiamo la stessa massima delle 52 SUPER SERIES: è tutta una questione di pure performances”
  – sono le parole di Sofia Cilla per EGNOS Europa.


08/10/2016 12:41:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Lago di Caldonazzo: il J24 Bruschetta Guastafeste si aggiudica il Trofeo Fabio Apollonio

Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci