venerdí, 5 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    vela paralimpica    vele d'epoca    52 super series    regate    convegni    open skiff    the ocean race europe    veleggiata    wing foil    fireball    lega navale italiana    orc   

52 SUPER SERIES

Quantum Racing a Cascais per il titolo 2016

quantum racing cascais per il titolo 2016
redazione

I leader della serie promettono di avere ancora fame e non daranno tregua per concludere con una cinquina fantastica che li ha portati dal mediterraneo all’Atlantico con una consistenza senza precedenti. Quantum Racing cercherà dunque di sigillare in bellezza la serie, cercando di vincere il settimo evento di fila, un record nei record per il team a stelle e strisce.
Il titolo della stagione sembra essere ormai scontato, ma la battaglia per la seconda e la terza posizione della 52 SUPER SERIES è ancora aperto, praticamente spalancato. A condurre il plotone dei favoriti al podio c’è il team della famiglia Roemmers con 11 punti su Rán Racing di Niklas Zennström e 16 punti di vantaggio su Provezza, barca turca dell’armatore Ergin Imre. Quinto posto per Platoon con una stagione in ritardo, la barca tedesca di Harm Müller-Spreer ha portato nel team John Kostecki (USA) come tattico per l’ultima regata della stagione.
“Siamo tutti ancora con i nervi tesi – sono le parole di Ed Reynolds, manager di Quantum Racing – Cascais è un luogo che negli anni ha dimostrato di non offrire troppe opportunità tattiche. La maggior parte della flotta a Cascais ha ben capito che le regate saranno molto ravvicinate, così come lo è stato per tutta la stagione. Le condizioni di Minorca erano abbastanza simili con difficili condizione del mare. Io non credo che sia una sorpresa per i timonieri che hanno fatto bene a Minorca e potersi ripetere qui in Portogallo.”
Quantum Racing cercherà di integrare l’armatore del team Doug DeVos e suo figlio Dalton nella lista equipaggio alla EGNOS 52 SUPER SERIES Cup di Cascais. Teoricamente Doug DeVos correrà un paio di giorni in meno per impegni di lavoro. Dalton è stato lontano dai campi di regata e quindi non sappiamo ancora quale ruolo giocherà e quando.
“Ci aspettiamo tra i due e quattro giorni di duro lavoro, con brezza e condizioni tipiche di queste parti mescolate a venti leggeri e mare grosso. La cosa più difficile a Cascais è lo stato del mare.”
Azzurra ha già voglia di attraversare l’Atlantico per essere a gennaio alla prima regata negli Stati Uniti, le barche partiranno pochi giorni dopo il gran finale della quinta tappa delle 52 SUPER SERIES.
Guillermo Parada (ARG) skipper-timoniere di Azzurra (ITA) sottolinea:
“Abbiamo finito con forza a Menorca e non vediamo l’ora di mostrare ulteriori miglioramenti qui a Cascais. Vogliamo impostare un finale importante per avere nelle corde da subito la stagione 2017 che prenderà il via negli Stai Uniti, vogliamo dimostrare di esser cresciuti ed aver limato quelle differenze che ci hanno rallentato nella prima parte della stagione.”
La regata finale della stagione è supportata da EGNOS, il sistema europeo di aumento satellitare / GPS.
“Siamo entusiasti di avere il sostegno di EGNOS in quello che promette di essere un grande finale di stagione. La loro collaborazione e l’interesse aggiunge valore reale alla regata, un grande riconoscimento per il nostro circuito con un’operazione globale che è fondamentale per i marinai di tutto il mondo”
  – ha Commentato Agustin Zulueta, CEO delle 52 SUPER SERIES.
“Le 52 SUPER SERIES son una piattaforma ideale per incoraggiare i marinai ad utilizzare pienamente EGNOS, il nostro servizio di posizione europeo gratuito che integra il GPS (e presto Galileo). Condividiamo la stessa massima delle 52 SUPER SERIES: è tutta una questione di pure performances”
  – sono le parole di Sofia Cilla per EGNOS Europa.


08/10/2016 12:41:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

Italiano ORC: vincono Hauraki, Colombre e Lady Day

Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Torbole: partita la RRD One Hour Wingfoil

È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

Mondiale Fireball: vincono gli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler

Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti

The Ocean Race Europe: una 3a tappa "bollente"

La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci