Il Capo del Dipartimento della Protezione Civile ha firmato, in qualità di Commissario delegato, i decreti relativi al trasferimento di oltre 13 milioni di euro ai comuni abruzzesi, anche non inclusi nel cosiddetto “cratere”, che hanno subito danni a seguito del terremoto. Il decreto prevede che le risorse stanziate siano utilizzate dai comuni in parte per la rimozione di situazioni di pericolo ancora presenti nel territorio a causa del sisma ed in parte per le riparazioni degli immobili lesionati.
Per gli otto comuni che sono stati integrati nel “cratere” lo scorso 20 luglio (Bugnara, Cagnano Amiterno, Capitignano, Fontecchio, Montereale, Colledara, Fano Adriano e Penna Sant’Andrea), è previsto uno stanziamento di 750.000 ciascuno, la stessa cifra messa a disposizione dei 49 comuni precedentemente individuati, in cui erano stati rilevati danni per l’intensità del sisma pari o superiore al sesto grado della scala Mercalli. Fa eccezione il Comune di L’Aquila, che ha ricevuto stanziamenti commisurati alle notevoli criticità causate dal terremoto.
Per i comuni della Regione Abruzzo compresi nel territorio dei Centri Operativi Misti che, sulla base dei rilievi macrosimici effettuati dai tecnici della Protezione Civile nazionale, hanno subìto danni inferiori al sesto grado della scala Mercalli (vedi elenco allegato), è stato previsto il trasferimento di 250.000 euro ciascuno da utilizzare, anche in questo caso, per la rimozione di situazioni pericolo e per la riparazione degli immobili danneggiati dal sisma.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom