Domani, 17 novembre, si aprirà presso la fiera di Amsterdam il Marine Equipment Trade Show, più noto con l’acronimo di METS. Il Made in Italy sarà rappresentato da un’ampia compagine di aziende tra cui la riminese PROtect tapes, specializzata in soluzioni rimovibili per proteggere le imbarcazioni da abrasioni e usura. Nella Hall 1 stand 553 sarà esposta l’intera gamma di prodotti tra cui spiccano le membrane WINGLAR e l’innovativo SNAP & SPIRAL, oltre a una nuova versione del LOOPX, già finalista del premio DAME nel 2013.
Le nuove membrane WINGLAR, le uniche studiate in modo specifico per le vele alari, unitamente ai nastri biadesivi ad alta tenacità, vengono utilizzate o testate da quasi tutti i team che parteciperanno alla prossima America’s Cup, tra cui Team France Groupama, che ha recentemente bissato il successo nella Little Cup con i catamarani C-Class. Al METS viene esposta l’intera gamma di membrane, larghe ben 3300 mm e dallo spessore variabile dai 13 micron fino ai 75 micron usati per le wingsail degli AC45/48.
Nuovi prodotti anche per la storica gamma protettiva CHAFE, disponibile attualmente negli spessori dai 76 micron fino ai 500, con larghezza del film ampliata fino a 3,17 mm.
Lo SNAP & SPIRAL, presentato per la prima volta al METS, è un innovativo prodotto realizzato in PTFE ideale per la protezione del sartiame fisso.
Infine, tra le novità, una nuova versione senza adesivo del celebre LOOPX, che sostituisce i loop in tessile con maggior affidabilità e leggerezza.
L'intera gamma dei prodotti PROtect tapes sarà disponibile c/ lo stand 1.553.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese