In occasione del rinnovo delle Commissioni del CIO (Comitato Internazionale Olimpico), il Presidente CIO, Avv. Thomas Bach, ha nominato il Prof. Franco Ascani di Milano (Presidente della FICTS - Fédération Internationale Cinema Television Sportifs), Membro della Commissione Cultura e Patrimonio Olimpico del CIO presieduta dal Dr Ching-Kuo Wu, Membro dell’Esecutivo del CIO.
L’importante incarico internazionale (unico italiano nella Commissione) premia il lavoro svolto e programmato per la diffusione dei Valori Olimpici attraverso le molteplici iniziative internazionali intraprese dalla FICTS, in particolare con la Foundation for Culture and Olympic Heritage del CIO e costituisce un significativo riconoscimento per la cinquantennale attività dedicata al Movimento sportivo dal Prof. Franco Ascani, attuale Presidente della FICTS, Presidente della UESpT - Union Européenne Sport pour Tous, Direttore del Master Universitario in “Sport Management, Marketing & Society” dell’Università di Milano-Bicocca.
Le Commissioni nominate dal Presidente del CIO registrano, inoltre, un ulteriore equilibrio per le rappresentanze di genere (le quote rosa sono pari al 38% con incremento del 70% rispetto al 2013) e per la provenienza continentale (aumento del numero di membri provenienti da America, Asia e Africa) dei componenti le Commissioni stesse.
Ascani, che in passato ha fatto parte della Commissione Educazione e Cultura Olimpica, ha partecipato, in vesti diverse, a 13 edizioni dei Giochi Olimpici. La revisione apportata alla nuova composizione delle Commissioni del CIO riflette la filosofia iniziata da Olympic Agenda 2020 e fornirà un valido supporto per l’attuazione della roadmap destinata a cambiare il futuro del Movimento Olimpico.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro