venerdí, 21 novembre 2025

CIO

Il Comitato Internazionale Olimpico (Cio) a Milano

Ser Miang Ng e Willy Kaltschmitt Lujan sono i due Membri dell’Esecutivo designati dal Presidente del Comitato Internazionale Olimpico (CIO) Dott. Thomas Bach che hanno guidato la Commissione di Valutazione del CIO, il 23 e il 24 Maggio, a Milano, città candidata ad ospitare, nel settembre 2019, la 132a Sessione del CIO. I Delegati CIO, insieme alla delegazione del CONI guidata dal Presidente Dott. Giovani Malagò, hanno incontrato le massime Autorità cittadine e lombarde (il Governatore On. Roberto Maroni ed il Sindaco Dott. Beppe Sala) con cui hanno esaminato le location scelte per ospitare la Sessione CIO, tra cui il “Mico-Milano Congressi”, il centro più grande d’Europa tecnologicamente avanzato ed il “Teatro alla Scala” sede della “Cerimonia di Apertura”. Il CIO assegnerà ufficialmente l’evento nel corso della prossima Sessione in programma a Lima (Perù) il 17 settembre.
Milano - negli stessi giorni - oltre ad ospitare l’Assemblea Generale del CIO a cui prendono parte tutti i Membri CIO (alcuni dei quali Capi di Stato) e tutti i Membri delle Commissioni, Rappresentanti dei Comitati Organizzatori dei futuri Giochi Olimpici, Presidenti e Segretari delle Federazioni Sportive Internazionali, 400 giornalisti provenienti da tutto il mondo, etc. - sarà la sede di “Sport Movies & Tv 2019”, Finale dei 16 Festival (nei 5 Continenti) del “World FICTS Challenge”, il Campionato Mondiale della Televisione, del Cinema, della Cultura e della Comunicazione sportiva. L’evento è organizzato dalla FICTS – Federation Internationale Cinema Television Sportifs (presieduta dal Prof. Franco Ascani, milanese unico membro italiano nell’IOC Commission for Culture and Olympic Heritage), organizzazione riconosciuta dal Comitato Internazionale Olimpico per il quale promuove i valori dello sport attraverso le immagini nelle 116 Nazioni affiliate.
La FICTS, unica Federazione Internazionale con sede in Italia (Milano), promuove ed incrementa lo sviluppo dei Valori Olimpici e la cultura delle discipline sportive attraverso l’effettivo utilizzo del potere dell’immagine sportiva con i due mezzi di comunicazione di massa quali la televisione e il cinema. D’intesa ed in stretta collaborazione con l’Olympic Foundation for Culture and Heritage del CIO, la FICTS ha lanciato – a partire dall’edizione 2017 – il Progetto Triennale “Olympic Images – Olympic Values” che prevede la proiezione (anche in ciascuna fase del Circuito “World FICTS Challenge”) di esclusive immagini di tutti i tempi dei Giochi Olimpici per la promozione, a livello mondiale, dell’Olimpismo e della Cultura Olimpica.
“Sport Movies & Tv – Milano International FICTS Fest”: Sette giorni di Tv, Cinema e Cultura sportiva, un “Festival diffuso” in 10 prestigiose sedi su tutto il territorio milanese che trasformerà la città in un luogo dedicato ai professionisti, agli appassionati e ai turisti di qualsiasi età, una considerevole “vetrina mondiale” per le produzioni provenienti dai 5 Continenti articolato in Proiezioni (tra cui Anteprime mondiali ed europee, etc.), Mostre, Meeting, Workshop, Conferenze Stampa, Premiazioni di ospiti internazionali, Eventi Collaterali
Le iscrizioni a “Sport Movies & Tv 2017” (Milano, 15 - 20 Novembre) sono aperte: Regolamento ufficiale e “Scheda d’iscrizione” al link www.sportmoviestv.com/2017/05/18/aperte-iscrizioni-sport-movies-tv-2017-milano-15-20-novembre/.


24/05/2017 14:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci