Si è svolta questa mattina presso il Palazzo della Triennale di Milano la conferenza stampa di presentazione di Seatec 2010, ottava rassegna internazionale di tecnologie, subfornitura e design per imbarcazioni, yacht e navi in programma a Marina di Carrara dal 10 al 12 febbraio 2010, manifestazione B2B di elevato contenuto tecnologico e affermata notorietà internazionale.
“La presenza di 700 prestigiosi marchi internazionali, a conferma della posizione di rilievo raggiunta da Seatec nel panorama mondiale, l’offerta espositiva altamente qualificata di tutti i settori merceologici che gravitano intorno al mondo nautico, i numerosi eventi collaterali, la posizione strategica e la struttura fieristica che ospita la rassegna sono gli elementi che caratterizzano Seatec 2010, pronta ad accogliere 14.000 visitatori fra tre settimane. Essere parte di IFBSO (International Federation of Boat Show Organizers) e manifestazione certificata sono ulteriori motivi di vanto per noi” ha dichiarato nel discorso di apertura Giorgio Bianchini, Presidente di CarraraFiere. “Oggi Seatec copre una superficie di 34.000 mq e rappresenta, in un momento così difficile, un punto d’incontro per sviluppare nuovo business da chi persegue una strategia di opportunità” .
Nel corso della presentazione sono stati inoltre annunciati i vincitori dei premi MYDA - Millenium Yacht Design Award – concorso internazionale di progettazione per imbarcazioni da diporto dedicato ai designer - professionisti ed esordienti - giunto alla settima edizione, e della 16a Targa Rodolfo Bonetto, rivolta agli studenti di qualsiasi età e nazionalità delle Facoltà di Architettura, Design e Design Industriale, nonché delle Scuole di Design. (Per i dettagli relativi ai concorsi e ai vincitori si rimanda ai comunicati stampa allegati).
“Seatec è diventato un luogo dove accrescere il proprio know-how” ha dichiarato Christian Grande di DesignWork, intervenuto come esponente del design nautico, uno dei settori maggiormente rappresentati a Seatec; “un palcoscenico che abbina innovazione a design” secondo Marco Bonetto di Design Center Srl.
A presentare il panorama completo della rassegna, comprendente convegni, concorsi e numerose iniziative che si svolgeranno durante la tre giorni di Seatec ha dato il proprio contributo Decio G.R. Carugati, scrittore, giornalista e critico del design, mentre a testimonianza dell’interesse che il mondo nautico riscuote ormai da tempo anche in altri settori è intervenuta la stilista spagnola di abbigliamento e accessori Agata Ruiz de la Prada.
Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!