domenica, 19 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

foil    veleziana    regate    barcolana    middle sea race    optimist    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria    circoli velici    ambiente    convegni    press   

BARCHE D'EPOCA

Premio per il "Miglior restauto di barche d'epoca" a La Spina

premio per il quot miglior restauto di barche epoca quot la spina
Red

Il prestigioso “Premio Italia per la Vela per il miglior restauro di barca d’epoca” è stato conferito all’armatore Federico Cuomo e al Laboratorio di restauro per barche d’epoca Aprea Peninsula Navis di Sorrento, protagonisti del recupero dello yacht La Spina, primo
modello italiano 12 metri Stazza Internazionale con numero velico I-1. La premiazione si è svolta nella Sala principale dell’Accademia Navale durante la cerimonia del 3 maggio al 25° Trofeo Accademia Navale e Città di Livorno. A ritirare l’autorevole riconoscimento è stato l’arch. Giampietro Perin, anch’egli armatore dello yacht La Spina, con la moglie Amelia Cuomo, madrina dell’imbarcazione in occasione
della cerimonia di presentazione svoltasi nell’aprile scorso al Reale Yacht Club Canottieri Savoia di Napoli. A consegnare il premio, il Presidente dell’AIVE Gianni Loffredo che si è congratulato con gli
armatori e il gruppo di lavoro per l’impresa compiuta. L’arch. Perin, ringraziando la squadra di Aprea Peninsula Navis e lo Studio Faggioni Yacht Design di La Spezia che ha curato il progetto di restauro, ha sottolineato l’importanza del ripristino filologico e culturale che ha riportato agli antichi splendori un bene notevole per la storia dello yachting italiano. Ha inoltre espresso un ringraziamento all’organizzazione ospitante, che ha sancito in modo così lusinghiero e incoraggiante il rientro in società di questo racing yacht tutto italiano. Il “Premio Italia per la Vela al Miglior Regatante Uomo, Miglior Regatante Donna, Miglior Velaio, Miglior Progetto per la Vela, il miglior restauro per barca d’epoca ed il premio speciale oltre la vela” è organizzato da Tuttovela srl con il patrocinio dell’Accademia Navale
e del Comitato Organizzatore del TAN. Quest’anno a supporto del Comitato è intervenuta la prestigiosa rivista di settore Yacht Digest. Lo yacht La Spina si appresta a partecipare al raduno di barche d’epoca all’Argentario Sailing Week, che si terrà da 18 al 22 giugno nel golfo di Porto Santo Stefano.


14/05/2008 15:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci