lunedí, 5 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

turismo    open skiff    tre golfi    ran 630    iqfoil    regate    optimist    52 super series    cnsm    la duecento   

OPTIMIST

Porto Rotondo: raduno zonale Optimist

Circa 60 ragazzi, provenienti da tutta la Sardegna, hanno popolato le acque del Golfo di Congianus con una moltitudine di piccole vele bianche. Il raduno è stato ospitato e organizzato dallo Yacht Club Porto Rotondo, in collaborazione e con il patrocinio della Federazione Italiana Vela III Zona e con quello della Classe Nazionale Optimist.
I 60 timonieri, provenienti da: Club Nautico Arzachena, Lega Navale Olbia, Yacht Club Alghero, Yacht Club Cannigione, yacht Club Cagliari, Yacht Club Olbia e Yacht Club Porto Rotondo, venerdì mattina hanno occupato il piazzale antistante il Circolo, per preparare tutte le loro attrezzature. Dopo che a tutti i partecipanti è stato offerto il pranzo dal ristorante del Sodalizio, si è svolta la prima delle tre uscite programmate per il fine settimana, favorita da un vento da Est-Nord-Est sui 7/8 nodi e da una giornata calda e soleggiata.
Ha coordinato il raduno Marcello Meringolo, Tecnico Nazionale della Classe Optimist; si tratta di un professionista dalle notevoli capacità tecniche, con una vasta esperienza di insegnamento. Il Direttore Sportivo del Circolo, Nanni Ono, in collaborazione con Marcello Meringolo e con il nuovo Delegato Zonale della Classe, Daniele Murru, ha predisposto un piano di lavoro adeguato alla migliore riuscita dell’organizzazione, sia a terra che in mare.
Tutto il fine settimana è stato caratterizzato da venti deboli da Est-Sud-Est, salvo la domenica, in cui l’intensità del vento è arrivata a 20 nodi. Il Tecnico Nazionale ha diviso i campi di regata in due settori: nel primo ha lavorato personalmente, insieme ai ragazzi, che durante l’anno si sono selezionati come migliori atleti dell’Isola; mentre l’altro campo è stato gestito dal Delegato Zonale e dagli istruttori, con l’organizzazione di una serie di regate, per i Cadetti e gli Juniores.

All’ esordio della manifestazione è intervenuto il Presidente della III Zona FIV, Corrado Fara, che si è detto molto felice per la numerosa partecipazione di timonieri e per il lavoro che gli istruttori e i tecnici del settore stanno portando avanti con successo. Ha inoltre ringraziato lo Yacht Club Porto Rotondo per aver accettato l’invito di ospitare l’evento, sottolineando la convinzione che tutto sarebbe stato organizzato nel modo migliore. Il Presidente e Commodoro del Club, Sandro Onofaro, ha ringraziato il Presidente Fara per le sue parole di apprezzamento e si è impegnato ad ospitare anche nei prossimi anni a Porto Rotondo i velisti più giovani, sottolineando come possano rappresentare per ogni Circolo il nucleo vitale su cui si articola la speranza per il futuro dell’attività velica.
Dopo questa vivace parentesi giovanile, il 31 ottobre si concluderà la stagione velica dello Yacht Club Porto Rotondo, con la storica Regata dei Legionari. Inoltre, il 7 novembre ci sarà lo start del “Trofeo de Due Golfi - Memorial Bepi Carlini”, regata costiera tra Porto Rotondo e Olbia organizzata dal Circolo Nautico Olbia, in collaborazione con lo Yacht Club Porto Rotondo.


05/10/2021 12:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

RAN 630, Falcon al comando anche davanti ai Faraglioni di Capri

Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Slow Fish 2025, un mare di cose al Porto Antico di Genova dall’8 all’11 maggio

Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

Tutti i vincitori delle "Vele Classiche di Puccini"

Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025

RAN 630, a Falcon di Matteo Uliassi il Trofeo One Ocean

Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda

52 Super Series: Gladiator mette subito le cose in chiaro

La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata

Mini 6.50: terminata la Roma/Barcellona

Si è conclusa in Spagna, dopo 470 miglia con vento medio e leggero, la Roma-Barcellona, regata valida come terza prova del Campionato Italiano Mini 650...

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci