domenica, 9 novembre 2025

YACHT CLUB

A Porto Rotondo l'O Game Offshore Rolling di pesca alla traina

porto rotondo game offshore rolling di pesca alla traina
redazione

Fra le tante regate veliche del calendario sportivo 2017, per lo Yacht Club Porto Rotondo è tempo di pesca d’altura, con un lungo intermezzo aperto dall’ O Game Offshore Rolling, gara nazionale di pesca alla traina che tra venerdì e domenica ha visto coinvolti dodici equipaggi.
Tre le giornate di gara, le prime due favorite da mare piatto, la seconda complicata dall’ingresso dello scirocco, che ha formato il mare, introducendo un nuovo coefficiente di difficoltà per i team, che si sono fatti trovare pronti alla nuova sfida.
Al termine della tre giorni, dove ciascuno ha compiuto più strike e dato fondo al lavoro di squadra, sul gradino più alto del podio è salito Team Luca e Andrea Mare a bordo di Marbea, con 14 punti.
A seguire, Argo II di Gino Zambiati (11 punti) e Sea Force di Riccardo Giorgico (10). Tra alalunga e aguglie imperiali,  il numero di prede pescate e in parte rilasciate, rapportato ai partecipanti, ha fatto dell’O Game Offshore Rolling la gara più pescosa del circuito nazionale.
Per lo Yacht Club Porto Rotondo non si tratta dell’unico evento stagionale dedicato alla pesca d’altura. Il 22 agosto infatti è in programma la tradizionale gara sociale.
“Il club è attento a tutti gli sport di mare, oltre alla vela abbiamo a cuore la pesca, dai tempi del Big Game Ogni proposta di nuove manifestazioni è sempre ben accetta”, la dichiarazione del presidente dello Yacht Club Porto Rotondo, Roberto Azzi, “tra i nostri soci, sono tanti i pescatori: ogni occasione è buona per farli divertire”.
La versatilità del sodalizio è sempre volta a promuovere le qualità ambientali del territorio: del suo mare, con le regate e la scuola vela, e della terra, esaltata anche a tavola, dalle pietanze dello chef Michele Arzu, che fonde la ricerca sui prodotti locali di filiera corta e prima qualità alle origini ogliastrine.
“Il rispetto per la nostra terra”, aggiunge Azzi, “si esprime anche nel progetto di mobilità elettrica avviato dal circolo in partnership con Bmw Italia: dopo la prima colonnina installata nella marina, l’iniziativa si è estesa al Consorzio. A breve, saranno attivi altri due punti di ricarica, che faranno di Porto Rotondo il primo borgo in Sardegna per utilizzo della mobilità elettrica”.


10/07/2017 21:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci