mercoledí, 17 settembre 2025

YACHT CLUB

A Porto Rotondo l'O Game Offshore Rolling di pesca alla traina

porto rotondo game offshore rolling di pesca alla traina
redazione

Fra le tante regate veliche del calendario sportivo 2017, per lo Yacht Club Porto Rotondo è tempo di pesca d’altura, con un lungo intermezzo aperto dall’ O Game Offshore Rolling, gara nazionale di pesca alla traina che tra venerdì e domenica ha visto coinvolti dodici equipaggi.
Tre le giornate di gara, le prime due favorite da mare piatto, la seconda complicata dall’ingresso dello scirocco, che ha formato il mare, introducendo un nuovo coefficiente di difficoltà per i team, che si sono fatti trovare pronti alla nuova sfida.
Al termine della tre giorni, dove ciascuno ha compiuto più strike e dato fondo al lavoro di squadra, sul gradino più alto del podio è salito Team Luca e Andrea Mare a bordo di Marbea, con 14 punti.
A seguire, Argo II di Gino Zambiati (11 punti) e Sea Force di Riccardo Giorgico (10). Tra alalunga e aguglie imperiali,  il numero di prede pescate e in parte rilasciate, rapportato ai partecipanti, ha fatto dell’O Game Offshore Rolling la gara più pescosa del circuito nazionale.
Per lo Yacht Club Porto Rotondo non si tratta dell’unico evento stagionale dedicato alla pesca d’altura. Il 22 agosto infatti è in programma la tradizionale gara sociale.
“Il club è attento a tutti gli sport di mare, oltre alla vela abbiamo a cuore la pesca, dai tempi del Big Game Ogni proposta di nuove manifestazioni è sempre ben accetta”, la dichiarazione del presidente dello Yacht Club Porto Rotondo, Roberto Azzi, “tra i nostri soci, sono tanti i pescatori: ogni occasione è buona per farli divertire”.
La versatilità del sodalizio è sempre volta a promuovere le qualità ambientali del territorio: del suo mare, con le regate e la scuola vela, e della terra, esaltata anche a tavola, dalle pietanze dello chef Michele Arzu, che fonde la ricerca sui prodotti locali di filiera corta e prima qualità alle origini ogliastrine.
“Il rispetto per la nostra terra”, aggiunge Azzi, “si esprime anche nel progetto di mobilità elettrica avviato dal circolo in partnership con Bmw Italia: dopo la prima colonnina installata nella marina, l’iniziativa si è estesa al Consorzio. A breve, saranno attivi altri due punti di ricarica, che faranno di Porto Rotondo il primo borgo in Sardegna per utilizzo della mobilità elettrica”.


10/07/2017 21:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci