lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

YACHT CLUB

A Porto Rotondo l'O Game Offshore Rolling di pesca alla traina

porto rotondo game offshore rolling di pesca alla traina
redazione

Fra le tante regate veliche del calendario sportivo 2017, per lo Yacht Club Porto Rotondo è tempo di pesca d’altura, con un lungo intermezzo aperto dall’ O Game Offshore Rolling, gara nazionale di pesca alla traina che tra venerdì e domenica ha visto coinvolti dodici equipaggi.
Tre le giornate di gara, le prime due favorite da mare piatto, la seconda complicata dall’ingresso dello scirocco, che ha formato il mare, introducendo un nuovo coefficiente di difficoltà per i team, che si sono fatti trovare pronti alla nuova sfida.
Al termine della tre giorni, dove ciascuno ha compiuto più strike e dato fondo al lavoro di squadra, sul gradino più alto del podio è salito Team Luca e Andrea Mare a bordo di Marbea, con 14 punti.
A seguire, Argo II di Gino Zambiati (11 punti) e Sea Force di Riccardo Giorgico (10). Tra alalunga e aguglie imperiali,  il numero di prede pescate e in parte rilasciate, rapportato ai partecipanti, ha fatto dell’O Game Offshore Rolling la gara più pescosa del circuito nazionale.
Per lo Yacht Club Porto Rotondo non si tratta dell’unico evento stagionale dedicato alla pesca d’altura. Il 22 agosto infatti è in programma la tradizionale gara sociale.
“Il club è attento a tutti gli sport di mare, oltre alla vela abbiamo a cuore la pesca, dai tempi del Big Game Ogni proposta di nuove manifestazioni è sempre ben accetta”, la dichiarazione del presidente dello Yacht Club Porto Rotondo, Roberto Azzi, “tra i nostri soci, sono tanti i pescatori: ogni occasione è buona per farli divertire”.
La versatilità del sodalizio è sempre volta a promuovere le qualità ambientali del territorio: del suo mare, con le regate e la scuola vela, e della terra, esaltata anche a tavola, dalle pietanze dello chef Michele Arzu, che fonde la ricerca sui prodotti locali di filiera corta e prima qualità alle origini ogliastrine.
“Il rispetto per la nostra terra”, aggiunge Azzi, “si esprime anche nel progetto di mobilità elettrica avviato dal circolo in partnership con Bmw Italia: dopo la prima colonnina installata nella marina, l’iniziativa si è estesa al Consorzio. A breve, saranno attivi altri due punti di ricarica, che faranno di Porto Rotondo il primo borgo in Sardegna per utilizzo della mobilità elettrica”.


10/07/2017 21:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Mondiale Optimist: partita la corsa al titolo

Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci