lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

YACHT CLUB

Gavitello d’Argento: lo Yacht Club Punta Ala guarda al futuro

gavitello 8217 argento lo yacht club punta ala guarda al futuro
redazione

Riconoscendo nello spirito di appartenenza al Club un fattore indispensabile per partecipare ad una regata come il Gavitello d’Argento, il circolo presieduto dal Prof. Alessandro Masini, pur nel rispetto della tradizione è riuscito ad anticipare una novità importante e unica nel mondo dell’altura: il contemporaneo utilizzo dei sistemi di stazza ammessi. Da 2018, infatti, al campionato mondiale, evento riconosciuto da World Sailing (Federazione Mondiale della Vela), si correrà sia con il sistema ORC che con quello IRC. Una soluzione innovativa per unire le due più grandi flotte di vela d'altura, in parte già messa in atto dallo YCPA nelle due precedenti edizioni del Gavitello d’Argento-YC Challenge Trophy Bruno Calandriello, che ha trovato riscontro favorevole da parte dei club e degli armatori, che senza nessun vincolo possono partecipare all’evento scegliendo la formazione ritenuta migliore, mettendo cioè in campo due ORC e un IRC o viceversa.
In merito alla scelta di questa formula sentiamo proprio il prof. Alessandro Masini: “Noi siamo sempre stati considerati una voce fuori dal coro nel panorama delle regate di altura, proprio in tema di regolamenti di stazza, ma colgo l’occasione per ribadire che il solo nostro scopo è quello di trovare, nel rispetto dei regolamenti, la massima soddisfazione per i nostri soci e per tutti gli armatori che vengono a regatare nel nostro fantastico arcipelago. Quella dell’utilizzo dei due sistemi di stazza all’interno della medesima classifica non è altro che un’interpretazione di buon senso, in linea con le raccomandazioni che da tempo World Sailing fornisce in merito alle autorità nazionali. La storia è testimone del nostro impegno e i consensi ricevuti, anche a livello internazionale, sono il miglior premio per gli sforzi fatti. Alla nostra regata gli armatori partecipano impegnandosi all’interno di una squadra in una visione più collettiva con le loro barche, con i loro equipaggi di sempre. Questa è una caratteristica forse unica, della quale vado molto fiero”.
A circa due mesi dall’evento di quest’anno (8-11 giugno) hanno già dato adesione alcuni club presenti nelle edizioni precedenti. L’obiettivo dell’organizzazione è quello di raggiungere lo stesso numero di squadre dello scorso anno, magari con la presenza di qualche nuovo contendente.


06/04/2017 18:41:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Mondiale Optimist: partita la corsa al titolo

Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci