domenica, 9 novembre 2025

YACHT CLUB

Lo Yacht Club Portopiccolo raddoppia il calendario delle regate 2017

lo yacht club portopiccolo raddoppia il calendario delle regate 2017
redazione

Yacht Club Portopiccolo raddoppia, rispetto alla passata stagione, il proprio impegno nell’ambito dell’organizzazone di eventi e competizioni.  L'offerta agonistica dello Yacht Club Portopiccolo per la stagione agonistica 2017 verte su un calendario in cui, al fianco di regate consolidate, si inseriscono appuntamenti di caratura nazionale e internazionale.
Un impegno quello dello Yacht Club, presieduto da Claudio de Eccher, che è la naturale conseguenza della forte attenzione e richiesta da parte del mondo della vela verso la giovane e attiva realtà del Club nautico che ha sede nello splendido scenario ai piedi delle falesie di Portopiccolo.
Sul campo di regata di Sistiana, da aprile in poi, si alterneranno migliaia di velisti e grandi nomi della vela italiana, protagonisti in diversi classi: dalla vela d’altura alle classe monotipo del momento, passando per il fascino delle vele d’epoca e le prestazioni e la tecnologia del Maxi Yachts.
Il primo appuntamento con la J70 Adriatic Cup (evento organizzato in collaborazione con la Società Velica di Barcola e Grignano e il Diporto Nautico Sistiana) appena conclusosi lo scorso fine settimana, ha visto per la prima volta regatare in Adriatico la flotta monotipo del momento, con 17 imbarcazioni al via (e il successo di Calvi Network del pesarese Carlo Alberini).
Dal 28 al 30 Aprile, lo Yacht Club Portopiccolo ospiterà il Campionato Nazionale dell’Adriatico per la Classe Mini Altura.
Dal 19 al 21 maggio saranno due gli eventi contemporanei organizzati dal Club, che animeranno la primavera velica dell’Alto Adriatico. La Classe Maxi sarà protagonista della Portopiccolo Spring Cup, prima tappa del circuito di cui fanno parte anche regate in Slovenia e Croazia e dedicato alle imbarcazioni più grandi e performanti del Golfo oltre che ai mini 650. Nello stesso fine settimana si sfideranno anche i migliori velisti della ultracentenaria Classe Star.
L’evento per la Classe Star è la tappa finale di un nuovo circuito promosso da Yacht Club Portopiccolo con l’impulso determinante dei migliori staristi della zona, che vedrà coinvolti anche lo Yacht Club Adriaco con lo storico appuntamento del Trofeo Tito Nordio (evento di apertura) e i Club carinziani dello Yacht Club Klagenfurt e Yacht Club Ossiacher See.
Il fascino delle vela d’epoca ritorna nella Portopiccolo Classic Trofeo Itas Assicurazioni, dopo il successo dell’edizione 2016 che ha visto presenti a Portopiccolo le migliori regine del mare: la regata, il cui valore va oltre la pura competizione, è in programma dal 10 al 11 giugno.
Yacht Club Portopiccolo in collaborazione con Società Velica di Barcola Grignano (detentrice dello “scudetto della vela” 2016) organizzerà, dopo quella di Porto Cervo, la seconda tappa di selezione della Lega Italiana Vela (LIV) il cui format di regata, con la nuovissima flotta one design J70, vede sfidarsi i migliori team in rappresentanza dei più importanti Yacht Club della Penisola. Le regate della LIV (in programma dal 14 al 16 luglio) promettono grande spettacolo, grazie alla formula adrenalinica con cui sono state pensate e Portopiccolo sarà l’arena naturale per assistere da vicino ai duelli che hanno quali protagonisti i più titolati velisti italiani.
Dal 23 al 24 settembre è ancora tempo di vela con il rinnovato appuntamento della Triveneto Cup (regata dedicata agli ordini dei dottori commercialisti e revisori contabili delle Tre Venezie).
Nel primo fine settimana di ottobre ritorna la Portopiccolo Maxi Race, evento organizzato in collaborazone con la Società Nautica Pieta Julia, dove le più grandi e veloci imbarcazioni dell’Alto Adriatico si sfideranno su un percorso a bastone (sabato 30 settembre) prima della coastal race del Trofeo Bernetti in programma il giorno successivo.
Ottobre vede in calendario anche i classici appuntamenti per imbarcazione IRC e Open del Trofeo Baia di Sistiana (sabato 14 ottobre) e Trofeo Rilke (domenica 15 ottobre) entrambi organizzati in stretta collobarazione con sodalizi vicini, Diporto Nautico Sistiana e Circolo Nautico Laguna.
Il 2017 si chiuderà con le prime regate del Campionato Invernale firmato Yacht Club Portopiccolo che punta ad attrarre tutti i migliori velisti che vogliono dar seguito alla propria passione anche nei mesi invernali.

CALENDARIO REGATE YCPP 2017
8 - 9 aprile: J70 Adriatic Cup
28 - 30 aprile: Campionato Nazionale dell'Adriatico Mini Altura
19 - 21 maggio : Portopiccolo Spring Cup
10 - 11 giugno: Portopiccolo Classic Trofeo ITAS Assicurazioni
14 - 16 luglio: seconda tappa Selezione Lega Italiana Vela
23 - 24 settembre: Triveneto Cup
30 settembre - 1 ottobre: Portopiccolo Maxi Race
14 ottobre: Trofeo Baia di Sistiana
15 ottobre: Trofeo Rilke
novembre - dicembre: Campionato Invernale Portopiccolo


13/04/2017 09:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci