mercoledí, 17 settembre 2025

YACHT CLUB

Lo Yacht Club Portopiccolo raddoppia il calendario delle regate 2017

lo yacht club portopiccolo raddoppia il calendario delle regate 2017
redazione

Yacht Club Portopiccolo raddoppia, rispetto alla passata stagione, il proprio impegno nell’ambito dell’organizzazone di eventi e competizioni.  L'offerta agonistica dello Yacht Club Portopiccolo per la stagione agonistica 2017 verte su un calendario in cui, al fianco di regate consolidate, si inseriscono appuntamenti di caratura nazionale e internazionale.
Un impegno quello dello Yacht Club, presieduto da Claudio de Eccher, che è la naturale conseguenza della forte attenzione e richiesta da parte del mondo della vela verso la giovane e attiva realtà del Club nautico che ha sede nello splendido scenario ai piedi delle falesie di Portopiccolo.
Sul campo di regata di Sistiana, da aprile in poi, si alterneranno migliaia di velisti e grandi nomi della vela italiana, protagonisti in diversi classi: dalla vela d’altura alle classe monotipo del momento, passando per il fascino delle vele d’epoca e le prestazioni e la tecnologia del Maxi Yachts.
Il primo appuntamento con la J70 Adriatic Cup (evento organizzato in collaborazione con la Società Velica di Barcola e Grignano e il Diporto Nautico Sistiana) appena conclusosi lo scorso fine settimana, ha visto per la prima volta regatare in Adriatico la flotta monotipo del momento, con 17 imbarcazioni al via (e il successo di Calvi Network del pesarese Carlo Alberini).
Dal 28 al 30 Aprile, lo Yacht Club Portopiccolo ospiterà il Campionato Nazionale dell’Adriatico per la Classe Mini Altura.
Dal 19 al 21 maggio saranno due gli eventi contemporanei organizzati dal Club, che animeranno la primavera velica dell’Alto Adriatico. La Classe Maxi sarà protagonista della Portopiccolo Spring Cup, prima tappa del circuito di cui fanno parte anche regate in Slovenia e Croazia e dedicato alle imbarcazioni più grandi e performanti del Golfo oltre che ai mini 650. Nello stesso fine settimana si sfideranno anche i migliori velisti della ultracentenaria Classe Star.
L’evento per la Classe Star è la tappa finale di un nuovo circuito promosso da Yacht Club Portopiccolo con l’impulso determinante dei migliori staristi della zona, che vedrà coinvolti anche lo Yacht Club Adriaco con lo storico appuntamento del Trofeo Tito Nordio (evento di apertura) e i Club carinziani dello Yacht Club Klagenfurt e Yacht Club Ossiacher See.
Il fascino delle vela d’epoca ritorna nella Portopiccolo Classic Trofeo Itas Assicurazioni, dopo il successo dell’edizione 2016 che ha visto presenti a Portopiccolo le migliori regine del mare: la regata, il cui valore va oltre la pura competizione, è in programma dal 10 al 11 giugno.
Yacht Club Portopiccolo in collaborazione con Società Velica di Barcola Grignano (detentrice dello “scudetto della vela” 2016) organizzerà, dopo quella di Porto Cervo, la seconda tappa di selezione della Lega Italiana Vela (LIV) il cui format di regata, con la nuovissima flotta one design J70, vede sfidarsi i migliori team in rappresentanza dei più importanti Yacht Club della Penisola. Le regate della LIV (in programma dal 14 al 16 luglio) promettono grande spettacolo, grazie alla formula adrenalinica con cui sono state pensate e Portopiccolo sarà l’arena naturale per assistere da vicino ai duelli che hanno quali protagonisti i più titolati velisti italiani.
Dal 23 al 24 settembre è ancora tempo di vela con il rinnovato appuntamento della Triveneto Cup (regata dedicata agli ordini dei dottori commercialisti e revisori contabili delle Tre Venezie).
Nel primo fine settimana di ottobre ritorna la Portopiccolo Maxi Race, evento organizzato in collaborazone con la Società Nautica Pieta Julia, dove le più grandi e veloci imbarcazioni dell’Alto Adriatico si sfideranno su un percorso a bastone (sabato 30 settembre) prima della coastal race del Trofeo Bernetti in programma il giorno successivo.
Ottobre vede in calendario anche i classici appuntamenti per imbarcazione IRC e Open del Trofeo Baia di Sistiana (sabato 14 ottobre) e Trofeo Rilke (domenica 15 ottobre) entrambi organizzati in stretta collobarazione con sodalizi vicini, Diporto Nautico Sistiana e Circolo Nautico Laguna.
Il 2017 si chiuderà con le prime regate del Campionato Invernale firmato Yacht Club Portopiccolo che punta ad attrarre tutti i migliori velisti che vogliono dar seguito alla propria passione anche nei mesi invernali.

CALENDARIO REGATE YCPP 2017
8 - 9 aprile: J70 Adriatic Cup
28 - 30 aprile: Campionato Nazionale dell'Adriatico Mini Altura
19 - 21 maggio : Portopiccolo Spring Cup
10 - 11 giugno: Portopiccolo Classic Trofeo ITAS Assicurazioni
14 - 16 luglio: seconda tappa Selezione Lega Italiana Vela
23 - 24 settembre: Triveneto Cup
30 settembre - 1 ottobre: Portopiccolo Maxi Race
14 ottobre: Trofeo Baia di Sistiana
15 ottobre: Trofeo Rilke
novembre - dicembre: Campionato Invernale Portopiccolo


13/04/2017 09:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci