lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

YACHT CLUB

Lo Yacht Club Portopiccolo raddoppia il calendario delle regate 2017

lo yacht club portopiccolo raddoppia il calendario delle regate 2017
redazione

Yacht Club Portopiccolo raddoppia, rispetto alla passata stagione, il proprio impegno nell’ambito dell’organizzazone di eventi e competizioni.  L'offerta agonistica dello Yacht Club Portopiccolo per la stagione agonistica 2017 verte su un calendario in cui, al fianco di regate consolidate, si inseriscono appuntamenti di caratura nazionale e internazionale.
Un impegno quello dello Yacht Club, presieduto da Claudio de Eccher, che è la naturale conseguenza della forte attenzione e richiesta da parte del mondo della vela verso la giovane e attiva realtà del Club nautico che ha sede nello splendido scenario ai piedi delle falesie di Portopiccolo.
Sul campo di regata di Sistiana, da aprile in poi, si alterneranno migliaia di velisti e grandi nomi della vela italiana, protagonisti in diversi classi: dalla vela d’altura alle classe monotipo del momento, passando per il fascino delle vele d’epoca e le prestazioni e la tecnologia del Maxi Yachts.
Il primo appuntamento con la J70 Adriatic Cup (evento organizzato in collaborazione con la Società Velica di Barcola e Grignano e il Diporto Nautico Sistiana) appena conclusosi lo scorso fine settimana, ha visto per la prima volta regatare in Adriatico la flotta monotipo del momento, con 17 imbarcazioni al via (e il successo di Calvi Network del pesarese Carlo Alberini).
Dal 28 al 30 Aprile, lo Yacht Club Portopiccolo ospiterà il Campionato Nazionale dell’Adriatico per la Classe Mini Altura.
Dal 19 al 21 maggio saranno due gli eventi contemporanei organizzati dal Club, che animeranno la primavera velica dell’Alto Adriatico. La Classe Maxi sarà protagonista della Portopiccolo Spring Cup, prima tappa del circuito di cui fanno parte anche regate in Slovenia e Croazia e dedicato alle imbarcazioni più grandi e performanti del Golfo oltre che ai mini 650. Nello stesso fine settimana si sfideranno anche i migliori velisti della ultracentenaria Classe Star.
L’evento per la Classe Star è la tappa finale di un nuovo circuito promosso da Yacht Club Portopiccolo con l’impulso determinante dei migliori staristi della zona, che vedrà coinvolti anche lo Yacht Club Adriaco con lo storico appuntamento del Trofeo Tito Nordio (evento di apertura) e i Club carinziani dello Yacht Club Klagenfurt e Yacht Club Ossiacher See.
Il fascino delle vela d’epoca ritorna nella Portopiccolo Classic Trofeo Itas Assicurazioni, dopo il successo dell’edizione 2016 che ha visto presenti a Portopiccolo le migliori regine del mare: la regata, il cui valore va oltre la pura competizione, è in programma dal 10 al 11 giugno.
Yacht Club Portopiccolo in collaborazione con Società Velica di Barcola Grignano (detentrice dello “scudetto della vela” 2016) organizzerà, dopo quella di Porto Cervo, la seconda tappa di selezione della Lega Italiana Vela (LIV) il cui format di regata, con la nuovissima flotta one design J70, vede sfidarsi i migliori team in rappresentanza dei più importanti Yacht Club della Penisola. Le regate della LIV (in programma dal 14 al 16 luglio) promettono grande spettacolo, grazie alla formula adrenalinica con cui sono state pensate e Portopiccolo sarà l’arena naturale per assistere da vicino ai duelli che hanno quali protagonisti i più titolati velisti italiani.
Dal 23 al 24 settembre è ancora tempo di vela con il rinnovato appuntamento della Triveneto Cup (regata dedicata agli ordini dei dottori commercialisti e revisori contabili delle Tre Venezie).
Nel primo fine settimana di ottobre ritorna la Portopiccolo Maxi Race, evento organizzato in collaborazone con la Società Nautica Pieta Julia, dove le più grandi e veloci imbarcazioni dell’Alto Adriatico si sfideranno su un percorso a bastone (sabato 30 settembre) prima della coastal race del Trofeo Bernetti in programma il giorno successivo.
Ottobre vede in calendario anche i classici appuntamenti per imbarcazione IRC e Open del Trofeo Baia di Sistiana (sabato 14 ottobre) e Trofeo Rilke (domenica 15 ottobre) entrambi organizzati in stretta collobarazione con sodalizi vicini, Diporto Nautico Sistiana e Circolo Nautico Laguna.
Il 2017 si chiuderà con le prime regate del Campionato Invernale firmato Yacht Club Portopiccolo che punta ad attrarre tutti i migliori velisti che vogliono dar seguito alla propria passione anche nei mesi invernali.

CALENDARIO REGATE YCPP 2017
8 - 9 aprile: J70 Adriatic Cup
28 - 30 aprile: Campionato Nazionale dell'Adriatico Mini Altura
19 - 21 maggio : Portopiccolo Spring Cup
10 - 11 giugno: Portopiccolo Classic Trofeo ITAS Assicurazioni
14 - 16 luglio: seconda tappa Selezione Lega Italiana Vela
23 - 24 settembre: Triveneto Cup
30 settembre - 1 ottobre: Portopiccolo Maxi Race
14 ottobre: Trofeo Baia di Sistiana
15 ottobre: Trofeo Rilke
novembre - dicembre: Campionato Invernale Portopiccolo


13/04/2017 09:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Mondiale Optimist: partita la corsa al titolo

Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci