domenica, 26 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ilca    mini transat    cnsm    regate    rs21    middle sea race    foil    j24    star    cico 2025    altura    innovazione tecnologica    vele d'epoca    optimist   

PLATU25

Platu 25: a Pirillina il primo round dell'Invernale

platu 25 pirillina il primo round dell invernale
red

Con due splendide giornate di sole e vento ha preso il via, in grande stile, il Campionato Invernale dei Platu 25 organizzato dalla Lega Navale di Mandello del Lario.
La vivace breva che ha soffiato generosa nei pomeriggi di ieri e oggi, ha consentito agli equipaggi partecipanti di disputare cinque prove.

Per i Platu 25 è stata subito battaglia tra "Pirillina" di Claudio Fasoli, "Bambolina" dei fratelli Molfino e "Lo Sguscio" del medico lecchese Domenico Bertolini. Dopo un bel primo e un terzo, messi a segno da Claudio Fasoli nelle prime due regate di ieri, oggi pomeriggio è stato Massimo Canali (Cicio), al timone di "Pirillina" a confermare il vantaggio, con due primi e un terzo.
Vince così questa prima tappa del Campionato Invernale "Pirillina", con l'inedito tandem Fasoli-Canali. Il secondo posto è per "Bambolina", che ha concluso la giornata di oggi con un bel primo posto a 3 soli punti da Fasoli, tallonata da "Lo Sguscio" di Bertolini.

Superba anche la prestazione dei ragazzi di "Lunatica" dei fratelli De Santis che, dopo aver battagliato con Bertolini nel pomeriggio di ieri, si sono presi una piccola rivincita mettendo la prua davanti a quella de "Lo Sguscio" in tutte le 3 prove di oggi.

Immancabile la presenza di un altro aficionado dei Campionati zonali: "Kong - Bambino Viziato" di Simonetta e Richard Martini che hanno concluso al quinto posto in Classifica, seguiti dai fratelli Redaelli di "Griso - B52".
Per "A Sail 1ma" di Duilio Bassani e "Arrivo" di Paolo Dutto (C.V. Pescallo) non sono state due giornate brillantissime e anche per "Chiacchiere e distintivo" di Carlo Malchiodi, che non ha terminato l'ultima prova, si registra qualche difficoltà.

L' esordio di "Mandella" la nuova barca di Claudio Noseda che si è aggiunta alla flotta lariana dei Platu 25, è avvenuto con qualche incertezza. Per tutti, comunque, sono stati due giorni di sano agonismo e divertimento, con una breva che è andata crescendo fino ai 15-18 nodi di oggi, consentendo agli equipaggi di mettere a frutto la propria esperienza e l'abilità nelle manovre, soprattutto nelle andature portanti.

Il prossimo appuntamento con il Campionato Invernale di Mandello del Lario (che coincide con il Campionato zonale dei J24) è in programma per il prossimo 7 marzo. SB


22/02/2009 23:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Dal 9 novembre il Campionato Autunnale a Lignano Sabbiadoro

Le regate si disputeranno dal 9 al 29 novembre con prove tra boe nelle prime tre domeniche e giornata conclusiva sabato 29.Il Campionato Autunnale accoglie flotte OPEN, ORC e MINIALTURA

Assegnati a Sanremo gli scudetti tricolori della Classe RS21

Titolo conquistato in contemporanea con l’ultimo Act della prestigiosa RS21 Cup Yamamay. Rossi, portacolori del CN Marina di Carrara, ha conquistato il titolo grazie ai due successi parziali ottenuti nell’arco delle sei prove disputate

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci