Con due splendide giornate di sole e vento ha preso il via, in grande stile, il Campionato Invernale dei Platu 25 organizzato dalla Lega Navale di Mandello del Lario.
La vivace breva che ha soffiato generosa nei pomeriggi di ieri e oggi, ha consentito agli equipaggi partecipanti di disputare cinque prove.
Per i Platu 25 è stata subito battaglia tra "Pirillina" di Claudio Fasoli, "Bambolina" dei fratelli Molfino e "Lo Sguscio" del medico lecchese Domenico Bertolini. Dopo un bel primo e un terzo, messi a segno da Claudio Fasoli nelle prime due regate di ieri, oggi pomeriggio è stato Massimo Canali (Cicio), al timone di "Pirillina" a confermare il vantaggio, con due primi e un terzo.
Vince così questa prima tappa del Campionato Invernale "Pirillina", con l'inedito tandem Fasoli-Canali. Il secondo posto è per "Bambolina", che ha concluso la giornata di oggi con un bel primo posto a 3 soli punti da Fasoli, tallonata da "Lo Sguscio" di Bertolini.
Superba anche la prestazione dei ragazzi di "Lunatica" dei fratelli De Santis che, dopo aver battagliato con Bertolini nel pomeriggio di ieri, si sono presi una piccola rivincita mettendo la prua davanti a quella de "Lo Sguscio" in tutte le 3 prove di oggi.
Immancabile la presenza di un altro aficionado dei Campionati zonali: "Kong - Bambino Viziato" di Simonetta e Richard Martini che hanno concluso al quinto posto in Classifica, seguiti dai fratelli Redaelli di "Griso - B52".
Per "A Sail 1ma" di Duilio Bassani e "Arrivo" di Paolo Dutto (C.V. Pescallo) non sono state due giornate brillantissime e anche per "Chiacchiere e distintivo" di Carlo Malchiodi, che non ha terminato l'ultima prova, si registra qualche difficoltà.
L' esordio di "Mandella" la nuova barca di Claudio Noseda che si è aggiunta alla flotta lariana dei Platu 25, è avvenuto con qualche incertezza. Per tutti, comunque, sono stati due giorni di sano agonismo e divertimento, con una breva che è andata crescendo fino ai 15-18 nodi di oggi, consentendo agli equipaggi di mettere a frutto la propria esperienza e l'abilità nelle manovre, soprattutto nelle andature portanti.
Il prossimo appuntamento con il Campionato Invernale di Mandello del Lario (che coincide con il Campionato zonale dei J24) è in programma per il prossimo 7 marzo. SB
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti