martedí, 11 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

j24    campionati invernali    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare    attualità    cico 2025   

PLATU25

Platu 25: Nanuk, il segreto di una vittoria non annunciata

platu 25 nanuk il segreto di una vittoria non annunciata
Mariapia Ebreo

Gianrocco Catalano è l’armatore di Nanuk, la barca che per il secondo anno consecutivo ha vinto il titolo di Campione Italiano Platu25. L’edizione 2010 del Campionato è stata intensa, ed il titolo frutto di un lavoro di conquista fatto giorno per giorno. Abbiamo incontrato Gianrocco subito dopo la premiazione, che si è tenuta a Porto S.Stefano, la splendida location che ha ospitato quest’anno il Campionato Platu25.

La tua prima dichiarazione da vincitore… È stato un bellissimo campionato,molto combattuto, deciso nell’ultima giornata, e mi complimento con tutti, il livello degli equipaggi era davvero molto alto.

Quando hai capito che avresti vinto?

Alla fine dell’ultima prova!

E c’è stato un momento in cui hai pensato che non ce l’avreste fatta?

Non saprei, abbiamo sempre mantenuto l’approccio positivo, anche se è vero che l’anno scorso abbiamo vinto con una giornata di anticipo, e tanti punti sul secondo, mentre stavolta la conquista del titolo  è stata molto combattuta

Momenti belli di questo campionato?

Ho apprezzato che i primi giorni siamo riusciti a fare prove anche con vento incostante, bravo il Comitato. La giornata di chiusura è stata la più bella proprio grazie al vento, e ci voleva dopo la prova di ieri, un po’ così, balorda, sono arrivate solo sei barche, a causa del calo di vento, e noi per fortuna siamo arrivati dieci secondi prima che scadesse il tempo limite.

Nanuk, vince per due anni di seguito, ma non ha un logo, è una scelta voluta?

Nanuk ha per simbolo un orso, che ha disegnato mia madre, che ora devo far rifare. Nanuk è il nome dell’orso bianco nella lingua degli indiani, e indica lo spirito di libertà, lo lego alla barca perché per me la vela è questo. Io sono un amante di questa barca, e sono sempre contento quando scendo in acqua, siamo un bellissimo equipaggio di amici, una esperienza divertente su una barca che io amo profondamente.

 

 


04/10/2010 22:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci