Un potente vento da nord ha sferzato per tutto il pomeriggio di sabato, mettendo a dura prova gli equipaggi della flotta lariana dei Platu 25 che si sono dati appuntamento per disputare la seconda tappa del Campionato zonale organizzato dalla Lega Navale di Mandello.
Con 30 nodi sin dalla prima prova, il Tivano non ha dato tregua per tutte le tre prove, arrivando anche a punte di 35 nodi nell'ultima regata. Alcuni equipaggi hanno abbandonato la competizione dopo aver assaggiato l'impetuosità del vento e tutte le imbarcazioni non hanno utilizzato lo spinnaker nelle andature di poppa.
I colpi di scena non sono mancati e la classifica generale ha visto un rovesciamento di posizioni piuttosto clamoroso. "Pirillina" di Claudio e Mauro Fasoli (Lni Mandello), decisamente in giornata negativa, con la rottura del vang e un errore seguito da auto penalizzazione, ha compromesso le prove di giornata e ceduto il primato in classifica generale agli strepitosi ragazzi di "Lunatica" dei fratelli De Santis (Lni Mandello) che hanno realizzato una gloriosa tripletta di primi.
Che questi giovani talenti stessero preparando qualcosa di grande, lo si era capito dai notevoli miglioramenti degli ultimi mesi. Le tre prove di ieri richiedevano grande tecnica e abilità nelle manovre, sangue freddo e determinazione. Qualità che i fantastici cinque a bordo di "Lunatica", capitanati dal bravo timoniere Andrea De Santis, hanno mostrato di possedere.
Si sono alternati al secondo e terzo posto nelle prove "Bambolina" dei fratelli Molfino (Lni Mandello) , "Lo Sguscio" del medico lecchese Domenico Bertolini (Lni Mandello), "Kong- Bambino Viziato" dei fratelli Martini e "Becpor- Masquenada" di Michele Lattuada e Ivan Ceriani che, dopo aver saltato il primo weekend di regate, piazza subito tre bei risultati (terzo, secondo e quarto)
Questa la nuova classifica generale, dopo 8 prove e 2 scarti: 1."Lunatica" dei fratelli De Santis, 2. "Pirillina" dei fratellil Fasoli , 3. "Bambolina" dei fratelli Molfino, 4. "Lo Sguscio" di Domenico Bertolini; 5-"Kong - Bambino Viziato di Simonetta e Richard Martini.6. "B52" di Giorgio Redaelli; 7. "A Sail 1ma" di Duilio Bassani; 8. "Masquenada" di Michele Lattuada e Ivan Ceriani; 9. "Arrivo" di Paolo Dutto (Cv Pescallo); 10. "Chiacchere e distintivo" di Carlo Malchiodi; 11. "Mandella" di Dario Noseda. SB
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino