martedí, 9 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    star    maxi yacht rolex cup    yccs    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24    vele d'epoca   

PLATU25

Platu 25: Lunatica trionfa a Mandello

Un potente vento da nord ha sferzato per tutto il pomeriggio di sabato, mettendo a dura prova gli equipaggi della flotta lariana dei Platu 25 che si sono dati appuntamento per disputare la seconda tappa del Campionato zonale organizzato dalla Lega Navale di Mandello.
Con 30 nodi sin dalla prima prova, il Tivano non ha dato tregua per tutte le tre prove, arrivando anche a punte di 35 nodi nell'ultima regata. Alcuni equipaggi hanno abbandonato la competizione dopo aver assaggiato l'impetuosità del vento e tutte le imbarcazioni non hanno utilizzato lo spinnaker nelle andature di poppa.

I colpi di scena non sono mancati e la classifica generale ha visto un rovesciamento di posizioni piuttosto clamoroso. "Pirillina" di Claudio e Mauro Fasoli (Lni Mandello), decisamente in giornata negativa, con la rottura del vang e un errore seguito da auto penalizzazione, ha compromesso le prove di giornata e ceduto il primato in classifica generale agli strepitosi ragazzi di "Lunatica" dei fratelli De Santis (Lni Mandello) che hanno realizzato una gloriosa tripletta di primi.

Che questi giovani talenti stessero preparando qualcosa di grande, lo si era capito dai notevoli miglioramenti degli ultimi mesi. Le tre prove di ieri richiedevano grande tecnica e abilità nelle manovre, sangue freddo e determinazione. Qualità che i fantastici cinque a bordo di "Lunatica", capitanati dal bravo timoniere Andrea De Santis, hanno mostrato di possedere.

Si sono alternati al secondo e terzo posto nelle prove "Bambolina" dei fratelli Molfino (Lni Mandello) , "Lo Sguscio" del medico lecchese Domenico Bertolini (Lni Mandello), "Kong- Bambino Viziato" dei fratelli Martini e "Becpor- Masquenada" di Michele Lattuada e Ivan Ceriani che, dopo aver saltato il primo weekend di regate, piazza subito tre bei risultati (terzo, secondo e quarto)

Questa la nuova classifica generale, dopo 8 prove e 2 scarti: 1."Lunatica" dei fratelli De Santis, 2. "Pirillina" dei fratellil Fasoli , 3. "Bambolina" dei fratelli Molfino, 4. "Lo Sguscio" di Domenico Bertolini; 5-"Kong - Bambino Viziato di Simonetta e Richard Martini.6. "B52" di Giorgio Redaelli; 7. "A Sail 1ma" di Duilio Bassani; 8. "Masquenada" di Michele Lattuada e Ivan Ceriani; 9. "Arrivo" di Paolo Dutto (Cv Pescallo); 10. "Chiacchere e distintivo" di Carlo Malchiodi; 11. "Mandella" di Dario Noseda. SB


09/03/2009 21:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci