Vela, Platu 25 - EuzII celebra l'anno d'oro, e porta a casa il titolo di Campione Italiano. Dopo 10 regate disputate, in questa entusiasmante edizione dell'evento più atteso dalla classe Platu25 Italiana, Francesco Lanera, armatore di EuzII Monella Vagabonda, dimostra di avere una carta in più, e lascia a quattro punti di distanza Vis, timonata da Antonello Ciabatti. Terzo in classifica un equipaggio che, come EuzII, viene dalla Puglia. Alberto La Tegola ha timonato EuzII, armata da Tommaso De Bellis, verso il podio di questo accesissimo campionato.
Un vento generoso, fino a ieri, che ha raggiunto anche picchi di 18 nodi, ha consentito il regolare svolgimento delle regate, che oggi ha invece registrato un calo, tanto da far disputare una sola regata.
La classifica, che ha subito diversi scossoni nel corso delle quattro giornate del Campionato, svoltosi a Senigallia dal 14 al 17 luglio, ha visto però Euz sempre leader del gruppo.
Accesa la battaglia con VIS, che ha dovuto poi cedere di fronte al predominio del neo Campione del Mondo, che da oggi si fregia anche del titolo tricolore.
La Classifica Completa (al netto delle proteste, tutt'ora in discusssione)
No Nome Punti
1 LACERRA IACOPO, LNI MONOPOLI EUZ II 14,0
2 CIABATTI ANTONELLO, Y.C. =ARINARA VIS 18,0
3 LA TEGOLA ALBERTO, LNI MONOPOLI FIVE FOR =IGHTING 2 26,0
4 GALANTI MASSIMO, ALBATROS FIORDILUNA 54,0
5 MOLFINO MICHELE, LNI =ANDELLO BAMBOLINA 61,0
6 GIACHETTI ALESSANDRO, YC MONTECATINI 6 BIZZOSA 62,0
7 MASTURZO LUIGI, LNI BARI JERRY SPEED 63,0
8 MINOTTI MIRCO, AMICI VELA CERVIA BOOMERANG 65,0
9 DANDINI DE SYLVA, RCCTR DI NUOVO SIMPATIA 71,0
10 MAZZEI GIUSEPPE, C D VELA MARCIANA MARINA MAMIC 73,0
11 CIARAVINO LUIGI, MATCH RACE =RAPANI GRANDE EVENTO 77,0
12 LAGIRTI, Y.C. MONTECATINI ARIA 86,0
13 MARTINI RICHARD, LNI MANDELLO KONG B = 107,0
14 MANCINELLI MARCO, ASSONAUTICA AN UKA UKA =A MAN 118,0
15 MERANI ANDREA, CV =ORTOCIVITANOVA OPPORTUNITY 123,0
16 ALESSANDRINI ALESSANDRO, SENIGALLIA INTERCEPTOR 137,0
17 CONTI GIANLUCA, AMICI VELA CERVIA LES fRERES 146,0
18 RIDI MATTEO, MUCCHIO SELVAGGIO HURRA 147,0
19 CAVEZZAN PAOLO, MARINA mILITARE MISTRAL 161,0
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi