Due prove in tutto per i 260 partecipanti al Trofeo Optimist Italia, che domenica hanno avuto l'ebrezza di navigare anche vicino alle barche dei solitari impegnate nella partenza della Roma x 1.
La darsena del Sunbay Park Hotel è praticamente attaccata all’uscita del porto di Riva di Traiano e così le due organizzazioni si sono dovute accordare per non invadere i rispettivi spazi.
Lo spettacolo delle barche che uscivano da Riva di Traiano con gli Optimist alle spalle, è stato fantastico. Picocli solitari anche loro avrebbero già voluto partire per le Eolie, ma non è ancora i loro tempo.
Questi i risultati:
JUNIORES: 135/due batterie (blu e gialli)
Il primo giorno due le prove disputate in condizioni di vento leggero sui 6 nodi, abbastanza incostante di direzione. Nella categoria juniores (12-15 anni) vittoria in entrambe le prove di Alessandro Caldari (CN Cesenatico), vincitore finale assoluto davanti all'azzurra Arianna Passamonti (2-1, NC Castelfusano) in parità con il compagno di circolo Andrea Bocchetta (1-2 ). Seconda femmina juniores Camilla Manzi, dodicesima assoluta (5-12, LNI Trani) e terza Chiara Scarangella (9-11 CV Bari). Nella prima prova diversi atleti solitamente nelle prime posizioni sono arrivati arretrati, rispetto alla seconda prova in cui hanno recuperato finendo tra le primissime posizioni parziali comunque insufficiente in mancanta dello scarto,: è il caso di Andrea Orlando (3), Luca Valentino (3), Antonio Vasallucci (5), Federico Caldari (7), FIlippo DI Rocca (8).
CADETTI: 125/due batterie (verdi e rossi)
Vittoria rosa tra i più piccoli cadetti con Federica Benvenuti Gostoli (LNI Ancona) davanti a tutti grazie ad un primo e un terzo parziali. Secondo posto per Ilan Muccino (CV Ravennate primo maschio) primo in regata 1 e poi quinto, portando così ben due vittorie maschili nelle due categorie per il Circolo Velico Ravennate. Il napoletano del CN Posillipo Tommaso Viola ha conquistato il terzo gradino del podio (3-3). Seconda femmina tra i cadetti Irene Fantò (LNI Crotone) sedicesima ssoluta con un 5-11. Terza Elisabetta Di Leo (CV Bari), sedicesima assoluta e protagonista di un secondo parziale nella seconda regata.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe