Due prove in tutto per i 260 partecipanti al Trofeo Optimist Italia, che domenica hanno avuto l'ebrezza di navigare anche vicino alle barche dei solitari impegnate nella partenza della Roma x 1.
La darsena del Sunbay Park Hotel è praticamente attaccata all’uscita del porto di Riva di Traiano e così le due organizzazioni si sono dovute accordare per non invadere i rispettivi spazi.
Lo spettacolo delle barche che uscivano da Riva di Traiano con gli Optimist alle spalle, è stato fantastico. Picocli solitari anche loro avrebbero già voluto partire per le Eolie, ma non è ancora i loro tempo.
Questi i risultati:
JUNIORES: 135/due batterie (blu e gialli)
Il primo giorno due le prove disputate in condizioni di vento leggero sui 6 nodi, abbastanza incostante di direzione. Nella categoria juniores (12-15 anni) vittoria in entrambe le prove di Alessandro Caldari (CN Cesenatico), vincitore finale assoluto davanti all'azzurra Arianna Passamonti (2-1, NC Castelfusano) in parità con il compagno di circolo Andrea Bocchetta (1-2 ). Seconda femmina juniores Camilla Manzi, dodicesima assoluta (5-12, LNI Trani) e terza Chiara Scarangella (9-11 CV Bari). Nella prima prova diversi atleti solitamente nelle prime posizioni sono arrivati arretrati, rispetto alla seconda prova in cui hanno recuperato finendo tra le primissime posizioni parziali comunque insufficiente in mancanta dello scarto,: è il caso di Andrea Orlando (3), Luca Valentino (3), Antonio Vasallucci (5), Federico Caldari (7), FIlippo DI Rocca (8).
CADETTI: 125/due batterie (verdi e rossi)
Vittoria rosa tra i più piccoli cadetti con Federica Benvenuti Gostoli (LNI Ancona) davanti a tutti grazie ad un primo e un terzo parziali. Secondo posto per Ilan Muccino (CV Ravennate primo maschio) primo in regata 1 e poi quinto, portando così ben due vittorie maschili nelle due categorie per il Circolo Velico Ravennate. Il napoletano del CN Posillipo Tommaso Viola ha conquistato il terzo gradino del podio (3-3). Seconda femmina tra i cadetti Irene Fantò (LNI Crotone) sedicesima ssoluta con un 5-11. Terza Elisabetta Di Leo (CV Bari), sedicesima assoluta e protagonista di un secondo parziale nella seconda regata.
Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB
Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"
Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027
Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni
Un elenco di buone pratiche da adottare quando si frequentano mare, fiumi e laghi
Il conto alla rovescia è finito: il via il 10 agosto da Kiel. Arrivo il 21 settembre nella splendida Baia di Boka in Montenegro. Italia in prima linea con Allagrande Mapei Racing, team guidato da Ambrogio Beccaria
Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord
Il Circolo Nautico di Cervia organizza per la serata di sabato 9 agosto la 'Veleggiata al Chiar di Luna': 90 minuti su triangolo al "Chiar di luna” - dalle 20.30 alle 22 - con la formula per cui vince chi effettua più giri
Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne
The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale