sabato, 15 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

NAUTICA

Pershing presenta il nuovo Owner Set by Poltrona Frau

pershing presenta il nuovo owner set by poltrona frau
redazione

Anno 2007: Poltrona Frau, marchio simbolo del made in Italy nel settore del design e dell’arredamento, debutta nella nautica di lusso diventando partner di Pershing.
L’allora ultimo nato della flotta, Pershing 72, stupisce il mercato degli appassionati grazie a favolosi allestimenti interni e a un nuovo e avveniristico sedile di comando rivestito in pelle grigia. L’intero progetto è frutto della collaborazione fra i tecnici delle due aziende, entrambe attive nel cuore delle Marche, a Mondolfo e Tolentino.
È la nascita di una partnership a quel tempo inedita nella nautica e, più in generale, nel Made in Italy.
D’altronde se, com’è noto, un Pershing non si guida ma si pilota come avviene con un jet fighter o una vettura di Formula 1, perché non farlo da una postazione dove il comfort è altrettanto estremo?
In questi 10 anni i due marchi hanno dato vita a una collaborazione unica, abbinando con sapienza le performance targate Pershing allo stile Poltrona Frau. Questo percorso ricco di successi tocca nel 2017 il traguardo dei suoi primi 10 anni. E per celebrare la storica collaborazione, Pershing e Poltrona Frau hanno presentato alcune importanti novità durante il recente Cannes Yachting Festival.
In occasione del salone, fra i più importanti eventi nautici mondiali, è stato presentato il nuovo Owner Set per gli armatori Pershing: una meravigliosa composizione di pezzi unici - formata da valigie, borse, trolley e altri accessori - interamente in Pelle Frau® “Meteorite”, realizzata in esclusiva per Pershing.
La linea sartoriale è stata sviluppata da Poltrona Frau utilizzando una pregiata pelle in grana naturale lavorata con l’obiettivo di esprimere, attraverso questi favolosi accessori, alcuni elementi cardine del brand: velocità, dinamismo e innovazione.
La Pelle Frau® “Meteorite”, caratterizzata da parti splendenti e opache e arricchita in profondità da nuance matte, è stata lucidata a mano in cresta, per creare lo stesso effetto shining di una pirite (pietra caratterizzata da frammenti metallici che cambiano colore in base all’esposizione alla luce).
Questi preziosi oggetti, dall’eleganza raffinata e sontuosa raccontano quindi la storia del brand e riflettono lo stile e il gusto di chi li possiede, accompagnando l’armatore a bordo del proprio coupé in un viaggio emozionale con la bellezza tattile e visiva della pelle più pregiata, firmata Poltrona Frau.
Ma non è finita qui. Il Cannes Yachting Festival è stato anche l’occasione per presentare una seconda creazione nata da questa collaborazione decennale: il debutto mondiale di Pershing 9X, nuovo maxi coupé della flotta, che ha permesso di svelare agli appassionati anche la magnifica postazione di comando dell’ultimo yacht della flotta.
L’intera plancia di questo coupé dalle linee aggressive e dal comfort straordinario, come sempre firmato dallo yacht designer Fulvio De Simoni insieme al Comitato Strategico di Prodotto Ferretti Group e dalla Direzione Engineering del Gruppo, è un progetto realizzato in co-design fra i team Pershing e Poltrona Frau con la collaborazione dello stesso De Simoni: tutti uniti per creare un nuovo capolavoro che ha già ammaliato il mercato nautico.
Il sodalizio nato dieci anni fa, ed esteso nel tempo alla maggior parte della flotta - Pershing 80, Pershing 92, Pershing 108, il leggendario Pershing 115 e i più recenti di Pershing 74 e Pershing 82 - ha segnato l’evoluzione della nautica e del design italiano, tanto da meritare l’esposizione in un museo. Proprio all’interno del Poltrona Frau Museum a Tolentino (Macerata) dove si trova l’headquarter dell’azienda, è infatti esposta come un’autentica opera d’arte industriale un esemplare del sedile realizzato per Pershing 72, mentre sul sito di Poltrona Frau, all’interno della sezione “Interiors in Motion”, è possibile sfogliare una ricca gallery dei prodotti realizzati in co-design dal 2007 ad oggi.
Ora gli occhi di tutti sono puntati alle prossime iniziative che le due aziende stanno progettando per celebrare questo decimo compleanno, in attesa di nuovi, ambiziosi progetti.


06/12/2017 11:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci