Vela, Porto Cervo - La prima giornata della Perini Navi Cup 2009, organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda, si è chiusa con la vittoria in tempo corretto del Maltese Falcon, che ha prevalso sul 54 metri Felicità West e sul due alberi di 46 metri Antara. Il primato per aver completato il percorso nel minor tempo spetta invece a Salute, che ha tagliato il traguardo dopo un'ora e quarantanove minuti di navigazione.
Con la complicità di un cielo terso e di un vento di maestrale intorno ai 25 nodi, la suggestiva costa granitica della Sardegna nord orientale è stata la location ideale per questo esclusivo raduno riservato ai superyacht del cantiere Perini Navi. Le 18 imbarcazioni hanno tagliato lo start line a partire dalle ore 12.00 con partenze scaglionate ogni due minuti, e hanno regatato per oltre due ore lungo il percorso di circa 25 miglia marine tracciato dal Comitato di Regata dello Yacht Club Costa Smeralda. Puntando a velocità sostenuta verso nord, la flotta ha lasciato l'Isola dei Monaci a sinistra per poi passare l'Isola delle Bisce e lasciare Mortoriotto a dritta. Le imponenti imbarcazioni hanno poi costeggiato il Golfo del Pevero e tagliato il traguardo di fronte all'ingresso dell'approdo di Porto Cervo.
Nonostante il carattere prevalenetemente amichevole della competizione, anche questa terza edizione può vantare la presenza a bordo di alcuni sportivi di fama internazionale, tra cui lo storico velista italiano Mauro Pelaschier, timoniere del 50 metri Baracuda, sesta classificata nella prova di oggi.
<<E' stata un bellissima giornata - ha dichiarato Giancarlo Ragnetti, Amministratore Delegato di Perini Navi - e il vento era perfetto per questo tipo di imbarcazioni che hanno espresso al massimo la loro potenzialità, inoltre alcuni hanno confermato i risultati guadagnati in passato piazzandosi ai primi posti>>. <<Mi auguro che anche domani si ripetano queste condizioni - ha aggiunto Ragnetti, oggi a bordo dal Maltese Falcon - e anche se le previsioni parlano di vento in aumento, il divertimento è così grande che sarà senz'altro una bellissima regata>>.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter