La novità è che portare a spasso il nostro Fido ci vorrà il “patentino”. Si, avete capito bene. Non ci vuole per portare a 16 anni una Microcar, che è un’auto a tutti gli effetti, ma ci vorrà per portare a spasso un barboncino. "Il percorso del patentino - assicura il sottosegretario alla salute Francesca Martini - permetterà di avere proprietari di cani più responsabili e questo sarà utile anche contro il fenomeno del randagismo". Ci sarà quindi un “corso base” nel quale si parlerà si etologia canina, dello sviluppo comportamentale dell' animale, del suo benessere, della relazione con l' uomo, di come prevenire l'aggressività e degli obblighi del padrone. I percorsi “obbligatori”, per quei cani riconosciuti ad elevato rischio per l'incolumità pubblica invece, saranno prescritti da un veterinario ufficiale, che può avvalersi della consulenza di un medico veterinario esperto in comportamento animale per una valutazione comportamentale sul cane. Sono previste sanzioni per gli inadempienti “Ovviamente questa è una legge - precisa la Martini - non una proposta. Quindi tutti sono tenuti a osservarla. Le amministrazioni comunali, certamente, ci segnaleranno eventuali inadempienze". Secondo la legge, infatti, "chiunque non osserva un provvedimento legalmente dato dall' autorità per ragione di giustizia o di sicurezza pubblica o d'ordine pubblico o d'igiene, è punito con l' arresto fino a tre mesi o con l'ammenda fino a 206 euro". Per chi ama gli animali una nuova seccatura burocratica (ma avrà anche un costo supponiamo), mentre per chi non li ama e li maltratta non penso possa cambiare qualcosa. Una domanda: per arrivare fino in porto con il cane basterà il patentino, ma per farlo salire a bordo ci vorrà il patentino nautico?
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose