giovedí, 6 novembre 2025

PRESS

Per Phi Yachts nuovi successi commerciali

per phi yachts nuovi successi commerciali
redazione

PHI YACHTS è una nuova società di intermediazione nautica che opera nell’alto di gamma nella vendita di motoryacht di lusso compresi nella fascia dai 50 ai 145 piedi prodotti dai più importanti cantieri navali nazionali ed esteri. Due gli accordi di distribuzione appena siglati: uno su Europa, Middle Est e Turchia per il marchio Benetti Sail Division, l’altro mondiale per  Cantiere Navale Italia, nuovissimo brand specializzato in imbarcazioni di alluminio dai 40 agli 80 piedi. Nico Laude – con un’esperienza commerciale ventennale nell’industria top yacht – è oggi a capo di questa nuova realtà – PHI YACHTS – che si rivolge a un network mondiale già ottimamente avviato proponendosi al mercato con una consolidata esperienza e con sue nuove specificità. Ai successi di vendita conseguiti già dai primi mesi di vita, con 7 imbarcazioni, tra cui un Pershing 64 e un Apreamare Maestro 66, si vanno ad aggiungere gli ultimi importanti contratti per due modelli Sanlorenzo, un SD 92 e un SL108.

 

Sanlorenzo SL108, 33 metri di lunghezza, è una vera e propria opera di ingegneria del cantiere di Ameglia. Se le linee esterne sono curate da Sanlorenzo, gli interni invece portano la firma dello studio Della Role Design. La configurazione prevede 5 cabine per 10 ospiti: una master suite, 2 VIP e due cabine ospiti con letti gemelli. Il superyacht è motorizzato con due MTU di 2.770 cavalli ciascuno che consentono di raggiungere un a velocità massima di 30 nodi e di navigare in crociera a 26 nodi nel pieno comfort.

 

L’SD92 è un bellissimo esemplare della linea scafi semi-dislocanti prodotti nei Cantieri Navali di Viareggio di Sanlorenzo ed è un concentrato di soluzioni innovative e di elementi classici, firmato dal designer Francesco Paszkowski, che è stato capace di realizzare un layout carico di evocazioni ispirate alle grandi navi da crociera degli anni ‘30 e ‘40, e allo stesso tempo di modernità, in grado di coniugare perfettamente design e prestazioni.


22/02/2016 15:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci