lunedí, 24 novembre 2025

CICO 2018

Per North Sails un CICO ricco di soddisfazioni

per north sails un cico ricco di soddisfazioni
redazione

Quella che si è chiusa lo scorso week end a Genova è stata un'edizione del Campionato Italiano Classi Olimpiche ricca di soddisfazioni per North Sails che, tra gradite conferme e piacevoli sorprese, ha di che essere orgogliosa dei piazzamenti raggiunti dagli atleti impegnati tra le boe con i suoi profili.
Tra i risultati più convincenti ottenuti nell'ambito dell'evento organizzato dallo Yacht Club Italiano, spicca il successo di Benedetta Di Salle e Alessandra Dubbini, vincitrici del titolo italiano nel 470 Femminile davanti a Paternoster-Caruso e a Berta-Carraro, tutti equipaggi North Sails. Un'affermazione commentata da una felicissima Di Salle: "Siamo sicuramente molto contente, per non dire contentissime del risultato. È stata una regata difficile, combattuta fino all'ultimo bordo con le nostre compagne di circolo Ilaria Paternoster e Bianca Caruso e con l'altro equipaggio femminile della squadra italiana, composto da Elena Berta e Sveva Carraro. Il campionato è stato caratterizzata da condizioni variabili: vento forte il primo giorno e vento più leggero e instabile nei giorni successivi. Grazie ai profili North Sails, che abbiamo iniziato a usare da pochi mesi, ci siamo sentite subito veloci. Una sensazione che si è confermata anche a Genova, dove siamo state competitive in tutte le condizioni. Ora iniziamo a concentrarci in vista della World Cup di Hyeres, che prepareremo con due settimane di allenamenti a Ostia".
Bene hanno fatto anche i ragazzi del 470, con due equipaggi North Sails finiti sul podio dietro ai confermati campioni italiani Ferrari-Calabrò. Il secondo posto è andato a Matteo Puppo e Matteo Capurro, mentre sul gradino più basso sono saliti Cesare Massa e Mattia Panigoni. Matteo Puppo ha spiegato: "Siamo soddisfatti, anche se rimane l'amaro in bocca per non essere riusciti a conquistare il titolo. Certo, quanto abbiamo visto in regata è la conferma che il lavoro svolto negli ultimi mesi è stato fatto nella direzione giusta e ne vediamo i frutti. In fatto di velocità, soprattuto in poppa abbiamo fatto un bel passo avanti. Alla luce di tutto ciò siamo molto ottimisti e propositivi per il futuro".
Un altro titolo italiano per North Sails è giunto dalla classe Finn, con il talentuoso Alessio Spadoni sugli scudi e il promettente Federico Colaninno, invelato anch'esso North, ottimo quarto: "Sono veramente felice di aver vinto il titolo italiano Finn - commenta Spadoni - il primo giorno le condizioni erano molto dure fisicamente e non ero sicuro di avere il passo sufficiente, ma mi sono sorpreso e ho tirato fuori un' ottima giornata. Nelle giornate successivi con vento leggero ho amministrato, gestendo al meglio il margine. Un grazie a North Sails, con cui ho scelto di gareggiare questa stagione e che mi sta seguendo con grande attenzione".


01/04/2018 18:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci