E’ iniziata nella bellissima baia di Mondello, la spiaggia palermitana apprezzata dagli amanti degli sport acquatici per le sue acque turchesi e le temperature miti, la prima tappa del circuito Eurochallenge 2019, organizzata dal Velaclub Palermo. L'evento, inserito in un circuito europeo che permette ai velisti di misurare le proprie abilità a livello internazionale, è aperto agli atleti della classe O'pen Skiff, la deriva giovanile pensata per far avvicinare i bambini allo sport con una barca moderna, sicura e divertente, facendogli provare le sensazioni delle imbarcazioni acrobatiche più in voga.
In tutto sono 65 i concorrenti sulla linea di partenza, ben equilibrati tra la flotta Under 13 e Under 17. Nella prima giornata si sono svolte 4 prove, in condizioni di vento leggero sui 6/7 nodi e altrettante nella giornata di ieri. Nella categoria Under 13, il podio della prima giornata è dominato da Salvatore Mancino, della LNI di Procida, che inizia la stagione nel migliore dei modi (nel 2018 aveva chiuso la ranking al 21mo posto), seguito dal tarantino Federico Quaranta, vincitore della tappa del circuito italiano disputata quindici giorni fa proprio a Taranto. Li segue in terza posizione il palermitano Luigi Veniero. Sophie Macaluso, del Velaclub Palermo, è al momento in testa alla classifica femminile ed è settima in generale.
Negli Under 17, il campione italiano in carica Manuel De Felice, del Circolo Nautico di Monte di Procida, domina la classifica provvisoria e incrementa la distanza da Alessandro Guernieri della LNI di Taranto. Dietro di lui Pietro Cardelli di San Marino e tesserato per il Club Nautico Rimini. In questa categoria la prima ragazza è la francese Jeanne De Kat che, in settima posizione overall, precede di pochi punti la polacca Janka Dmochowska.
Nel corso delle regate di Palermo si è anche tenuta l'Assemblea di classe per deliberare, fra l'altro, il cambio di denominazione in "Associazione Italiana Classe O’pen Skiff", conseguentemente al cambio dell'imbarcazione avvenuto a livello internazionale (la denominazione O'pen Bic potrà essere utilizzata non oltre il 31 dicembre prossimo).
Oggi le ultime prove con partenza prevista alle ore 11.00. L'evento di Palermo, valido anche come II tappa del circuito ranking nazionale, precede di un mese l'Eurochallenge in programma a Sopot, in Polonia. Dal 21 al 28 luglio invece, si terrà a Travemünde, in Germania, il Campionato Assoluto Europeo.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero