Nei due campi di regata antistanti il villaggio di Piazzale Boscovich, le flotte O'pen Skiff hanno portato a termine altre prove: 3 per gli Under 12 e Under 17, 2 per gli Under 15. Quelle odierne sono state regate caratterizzate da vento leggero di provenienza meridionale, mare quasi calmo e alte temperature, in linea con le previsioni dell'anticiclone africano, posizionato sull'Italia in questo periodo.
Nel raggruppamento dei più piccoli (U12), Sviatodslav Yasnolobov, ucraino di nazionalità ma in forze al Club Nautico Rimini, consolida il vantaggio costruito nella giornata precedente, mettendo a segno due vittorie e un settimo di manche. Staccato di 16 penalità lo segue Fabio Serra (YC Quartu S.E.), poi il neozeladese Oliver Tiedemann con 31 punti. Fra gli Under 15, l'italiano Corrado Dorringhton conquista la vetta della classifica provvisoria grazie a un quinto e un 13esimo posto nelle prove odierne, inseguito dallo spagnolo Pepe Garcia. Mentre conserva la terza posizione il francese Timothe Lesniak. Bravo il riminese Mattia Monti, che guadagna una posizione rispetto a ieri, portandosi al nono posto assoluto grazie alla vittoria dell'ultima manche odierna. Più staccato, al 21° rango, il compagno di squadra Federico Poli. Giornata all'insegna della rimonta anche per la Under17 biancorossa, Vittoria Cartelli, che guadagna la sesta posizione assoluta con 30 lunghezze di distanza dal leader del raggruppamento, l'italiano Niccolò Giomarelli. Secondo e terzo rango presidiati rispettivamente dal polacco Piotr Kuzniarski e dalla francese Maargot Berenger, cha ha mantenuto la posizione generale del primo giorno e la leadership femminile, in cui Cartelli resta seconda. Risale la china anche l'altra riminese Under 17, Greta Poli, che oggi ha regatato sempre nei primi 15-20 concorrenti, portandosi in 23esima posizione overall.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante