martedí, 15 luglio 2025

KITEFOIL

“Parterre de roi” per il Sardinia Grand Slam: Pianosi e gli altri big verso Parigi 2024

8220 parterre de roi 8221 per il sardinia grand slam pianosi gli altri big verso parigi 2024
redazione

Chi interpreterà al meglio le brezze e le folate del Golfo degli Angeli, per raccogliere il testimone di Toni Vodisek e Daniela Moroz nell'albo d'oro del Sardinia Grand Slam? La risposta soffia nel vento, per dirla con Bob Dylan, quel “buon vento” che i migliori rider si augureranno per la settima edizione dell'evento velico internazionale, valido quale secondo round della Kitefoil World Series 2023, in programma dal 10 al 15 ottobre prossimi.

Come da tradizione, alla sesta fermata del Poetto arriveranno i big del kiteboarding professionistico internazionale per la manifestazione organizzata da GLEsport con la collaborazione tecnico-sportiva di Chia Wind Club, sotto l’egida di IKA (International Kiteboarding Association), il contributo economico dell’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Autonoma della Sardegna, il sostegno e il patrocinio del Comune di Cagliari.

Basta guardare, del resto, l'elenco degli iscritti nel quale - partendo dal campo maschile - già campeggiano i nomi di Maximilian Maeder, campione del mondo di Formula Kite e già protagonista lo scorso anno a Cagliari di un memorabile duello iridato con lo sloveno Toni Vodisek(vincitore del sesto Sardinia Grand Slam); Denis Taradin, numero 1 del ranking mondiale; Riccardo Pianosi, fresco campione europeo di Formula Kite e grande speranza dell'Italia per i giochi di Parigi 2024. Ma sono attesi anche l'altro big azzurro Lorenzo Boschetti e lo squadrone francese, dal bronzo mondiale Axel Mazella, più volte principe del Poetto, all'argento europeo Maxime Nocher, passando per il campione del mondo 2021 Theo de Ramecourt.

Fra le donne, gli appassionati aspettano il ritorno della campionessa del mondo Lauriane Nolot, francese, della sua vice Ellie Aldridge - campionessa d'Europa in carica, ma anche delle altre britanniche Lily Young e Katie Dabson, dell'altra transalpina Poema Newland e dell'olandese Annelous Lammerts. Senza dimenticare, naturalmente, l'italiana d'Irlanda Maggie Eillen Pescetto, che ai Mondiali ha consegnato all'Italia Team un posto nazione per i Giochi Olimpici di Parigi 2024.

Quartier generale del Sardinia Grand Slam - Kitefoil World Series 2023 sarà lo stabilimento dell'Esercito Italiano, alla sesta fermata del Poetto. Nello specchio d'acqua antistante sarà allestito il campo gara.

Quello di Cagliari sarà il secondo atto della dopo il debutto ufficiale a Traunsee in Austria (4-8 ottobre), mentre il gran finale è in programma dal 29 novembre al 3 dicembre 2023 a Zhuhai, in Cina.


P { margin-bottom: 0.21cm }


28/09/2023 19:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Garda, Mondiale Moth: una mattinata ad alta velocità

Disputate due regate: la prima con raffiche fino a 25 nodi, la seconda con vento stabile intorno ai 18 nodi, regalando un grande spettacolo in acqua

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci