Dopo la prima giornata, sabato, di Bora, è stato il Libeccio a caratterizzare oggi la Barcolina, organizzata dalla Svbg con Murphy&Nye e Fondazione CRT. 345 gli atleti al via, in quella che è diventata la grande festa della vela giovanile con il compito di aprire la settimana della Barcolana.
275 gli Optimist in mare, di cui 144 juniores che hanno chiuso la Barcolina con un totale di tre prove disputate: la vittoria va al croato Bartol Komadina (Mali Losinj). In seconda e terza posizione, due atleti tedeschi: Annika Matthiesen (anche prima femmina) e Oliver Oczyzk.
I piccoli Cadetti la vittoria è andata al croato Peter Janezic, dello Yacht club Burja, seguito da Josko Galovic del YC Lovran di Abbazia. Terza piazza per il serbo Luka Tosic (Gemax). Prima femmina, e sesta assoluta, si è classificata Francesca Bergamo della Società triestina della vela.
I Techno 293 hanno disputato ben otto prove, dando spettacolo di fronte alla piazza dell'Unità. otto regate che hanno permesso di computare anche due scarti nella classifica generale: con tre primi e quattro secondi posti la vittoria è andata a Lukas Kusstatsscher di Caldaro, seguito dal compagno di squadra Roland Wieker e da Fabian Dorn.
Sul fronte dei Laser, invece, in classe 4.7 il giovane campione muggesano Giovanni Coccoluto (Cvdm) ha chiuso con un primo posto di giornata, vincendo così la Barcolina nella sua categoria, seguito da Nina Vovk (Yc Burja) e Luca Malusà (Svoc). In Laser radial, vittoria dello sloveno Matej Valic (Jadro Koper), seguito dal muggesano Hermes Ferialdi (Cvdm) e da Matteo Velicogna (Svbg). Infine, nei Laser Standard, Carlo de Paoli (Gargnano) ha battuto con un primo nella regata odierna Pietro Cerni, vincendo la classifica generale davanti al campione italiano della Svbg; terza piazza per Niccolò Michelazzi (Svoc), quarta per Marco Pellis (Svbg), quinta per Fabio Polo (Ycl).
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati