Dopo la prima giornata, sabato, di Bora, è stato il Libeccio a caratterizzare oggi la Barcolina, organizzata dalla Svbg con Murphy&Nye e Fondazione CRT. 345 gli atleti al via, in quella che è diventata la grande festa della vela giovanile con il compito di aprire la settimana della Barcolana.
275 gli Optimist in mare, di cui 144 juniores che hanno chiuso la Barcolina con un totale di tre prove disputate: la vittoria va al croato Bartol Komadina (Mali Losinj). In seconda e terza posizione, due atleti tedeschi: Annika Matthiesen (anche prima femmina) e Oliver Oczyzk.
I piccoli Cadetti la vittoria è andata al croato Peter Janezic, dello Yacht club Burja, seguito da Josko Galovic del YC Lovran di Abbazia. Terza piazza per il serbo Luka Tosic (Gemax). Prima femmina, e sesta assoluta, si è classificata Francesca Bergamo della Società triestina della vela.
I Techno 293 hanno disputato ben otto prove, dando spettacolo di fronte alla piazza dell'Unità. otto regate che hanno permesso di computare anche due scarti nella classifica generale: con tre primi e quattro secondi posti la vittoria è andata a Lukas Kusstatsscher di Caldaro, seguito dal compagno di squadra Roland Wieker e da Fabian Dorn.
Sul fronte dei Laser, invece, in classe 4.7 il giovane campione muggesano Giovanni Coccoluto (Cvdm) ha chiuso con un primo posto di giornata, vincendo così la Barcolina nella sua categoria, seguito da Nina Vovk (Yc Burja) e Luca Malusà (Svoc). In Laser radial, vittoria dello sloveno Matej Valic (Jadro Koper), seguito dal muggesano Hermes Ferialdi (Cvdm) e da Matteo Velicogna (Svbg). Infine, nei Laser Standard, Carlo de Paoli (Gargnano) ha battuto con un primo nella regata odierna Pietro Cerni, vincendo la classifica generale davanti al campione italiano della Svbg; terza piazza per Niccolò Michelazzi (Svoc), quarta per Marco Pellis (Svbg), quinta per Fabio Polo (Ycl).
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione