La IX edizione della regata d’altomare Palermo-Montecarlo si avvia alla conclusione: oggi hanno raggiunto il traguardo di Monaco altri 5 yacht, e in gara resta solo una imbarcazione.
Nella notte intorno alle 3 sono arrivati, a distanza di circa mezzora, Skazka, il 36 piedi del cantiere Infinity dotato dei foil laterali del Dynamic Stability System, dell’armatore Gordon Kay, seguita dal Class 40 Extreme Sail Academy del navigatore Sergio Frattaruolo.
All’alba, poco dopo le 5, è stato il turno di Prospettica, il Comet 41 di Giacomo Gonzi del Club Nautico Marina di Scarlino, altra imbarcazione che era in corsa per il titolo italiano offshore. L’equipaggio ha incontrato varie difficoltà e ha perso il contatto con la parte alta della flotta.
A mezzogiorno di oggi a tagliare il traguardo è un altro Comet, il 45 piedi Quattrogatti di Andrea Cssini del Nettuno Yachting Club. Alle 18 è arrivato anche Stonewave, il Penguin 38 di Gianluca Botturi del CN Marina di Carrara.
Resta solo una barca in navigazione, con arrivo previsto nella tarda serata di oggi, ed è il piccolo Bongo 9,60 Bon Gars, veterana della Palermo-Montecarlo con il suo skipper Maurice Peregrini e un equipaggio di 4 persone che rappresentano altrettante generazioni di velisti, e batte bandiera dello Yacht Club de Monaco.
DOMANI ALLE 19 LA PREMIAZIONE, ATTO FINALE
Una grande premiazione, con tutti gli equipaggi, tanti ospiti, molti premi e una festa finale allo Yacht Club de Monaco: è questo l’atto finale della nona Palermo-Montecarlo che andrà in scena domani 23 agosto alle 19. Verranno consegnati il Trofeo Angelo Randazzo al vincitore in tempo compensato e il Trofeo Giuseppe Tasca d’Almerita al primo in tempo reale. Premi anche ai passaggi del gate a Porto Cervo, novità di quest’anno. Poi, arrivederci a tutti al 2014 per la storica decima edizione della regata.
Franck Cammas e il suo team sono in rotta verso Portsmouth e saranno alla partenza della seconda tappa di The Ocean Race Europe dopo aver riparato i danno causati dalla collisione con Alla Grande Mapei
Partita ieri la Palermo Montecarlo e il Maxi 100 non sembra avere rivali nella sua corsa per la conquista della Line Honours nel Principato
La seconda tappa di The Ocean Race Europe 2025 è partita ieri sera da Portsmouth sotto un sole splendente, con sette IMOCA schierati al largo di Cowes alle 17:00 ora locale
Alegre di Andy Soriano, Vayù e Alpha+ sono i primi della classe nella prima giornata a Puerto Portals. La penultima tappa della 52 SUPER SERIES parte con il freno a mano tirato. Vento solo per una prova, bello teso, ma poi Eolo manda tutti a casa
La seconda tappa di The Ocean Race Europe ha regalato una notte di estremi: i sette team sono usciti da Portsmouth a tutta velocità con vento portante forte, per poi trovarsi fermi in una zona di calma piatta al largo di Ushant
Iniziata con la Practice Race la Puerto Portals 52 SUPER SERIES Sailing Week
Francesca Clapcich sarà al timone di Malizia, la barca con la quale dovrebbe partecipare al Vendée Globe, nella seconda tappa di The Ocean Race Europe
Dal 24 al 29 agosto al Circolo Vela Arco circa 140 equipaggi da 15 nazioni
Sulla scia del mitico spot della Cynar: se hai vinto brinda con prosecco, se ha perso consolati con un prosecco!
Alegre di Andy Soriano è ancora il primo della classe nella seconda giornata a Puerto Portals. La penultima tappa della 52 SUPER SERIES non riesce a decollare, oggi una sola prova disputata vinta da Sled, e poi l’arrivo del maltempo