lunedí, 12 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

confindustria nautica    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    regate    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica   

PALERMO-MONTECARLO

Palermo - Montecarlo: Scricca e Lunatika i migliori del lotto

palermo montecarlo scricca lunatika migliori del lotto
redazione

E’ stata una regata insolita, l’edizione 2016 della Palermo-Montecarlo. Non solo caratterizzata da ariette estive, ma anche da una burrasca (nella seconda notte di navigazione) che ha decisamente lasciato il segno tra i partecipanti. Paradossalmente, Rambler, la barca che avrebbe risentito meno del duro nord-est abbattutosi sulla flotta la seconda notte, è stata l’unica a non esserne stata coinvolta: mentre gli altri infatti risalivano la costa della Sardegna e lottavano contro un grecale con raffiche oltre i 25 nodi e mare incrociato, Brad Butterworth, al timone dello scafo in carbonio di George David, attraversava le Bocche di Bonifacio con 25 nodi, non riuscendo poi ad agganciare la seconda perturbazione lungo la navigazione della Corsica. Questa ha invece condizionato il proseguimento della regata di tutti gli altri, dopo il passaggio del “cancello” di Porto Cervo.

Il calcolo dei tempi compensati di questa 12° edizione ha premiato Scricca (Comet 38s), Lunatika (Sun Fast 3600) e Be Wild (Swan 42) nell’ordine. A Scricca viene assegnato il “Trofeo Angelo Randazzo” per la vittoria assoluta nella classe più numerosa (ORC). Rambler, 1° in reale, si è aggiudicato invece il “Trofeo Tasca d’Almerita”.

 

E’ stata una grande stagione per noi: dopo la vittoria della Giraglia questo nuovo successo è veramente una soddisfazione - dice l’armatore di Scricca Leonardo Servi -. Ringrazio tutto il gruppo, che è molto affiatato e regata insieme da tre stagioni: il navigatore Franco “Ciccio” Manzoli, Matteo Teglia, Ivan Scimonelli, Claudio Arborea, Giuseppe Filippis, Roberto Innamorato e Marco Attanasio”.

Nella classifica “x 2” non ha tradito le previsioni Lunatika di Stefano Chiarotti, con Giancarlo Pedote a bordo: per Lunatika questa vittoria è la conferma di una stagione veramente da incorniciare, che gli assegna per il secondo anno consecutivo anche il premio di Campione italiano off shore nella categoria “x 2”. “Sono felicissimo - ha detto in banchina Chiarotti -. E’ stata un regata dura da affrontare in due, ma con Giancarlo abbiamo trovato il feeling giusto”.

 

“Da un punto di vista organizzativo la Palermo-Montecarlo 2016 è stata un’ottima edizione, veramente di alto profilo internazionale - dice Agostino Randazzo, Presidente del Circolo della Vela Sicilia -, sia per l’incremento del 50% degli iscritti rispetto al 2015, sia per il meteo molto vario, che l’ha resa impegnativa e divertente. Scricca, una barca tra le favorite della vigilia, ha vinto grazie a un team che si era preparato con determinazione. Bravi anche Chiarotti e Pedote, tra i più forti velisti oceanici in circolazione, vincitori nella “x 2” e secondi assoluti”.

 

La regata ha preso il via domenica scorsa dalle acque del Golfo di Mondello, sede del Circolo della Vela Sicilia, organizzatore della manifestazione insieme allo Yacht Club de Monaco, e in collaborazione con lo Yacht Club Costa Smeralda. 57 le barche di questa edizione, in rappresentanza di 11 paesi: Italia, USA, Francia, Monaco, Germania, Spagna, UK, Malta, Turchia, Russia e Ungheria. Ne hanno fatto parte anche 6 Maxi, tra cui la barca del Circolo della Vela Sicilia: Buena Vista è arrivata a Montecarlo 5° in tempo reale, dietro a Rambler/US, Wild Joe/HUN, Black Pearl/GER e Maverick/GB). Per gli armatori Beppe e Gigi Pannarale e tutto il team grande la soddisfazione. La barca dello Yacht Club de Monaco, Majic 2 con Pietro D’Alì alla tattica, ha chiuso in 4° posizione assoluta.

 

La Palermo-Montecarlo fa parte del Campionato Italiano off shore della FIV e contribuisce ad assegnarne il titolo, che è andato allo Swan 42 Be Wild dell’armatore Renzo Grottesi. Inoltre, da un anno è stata inserita nel calendario dell'IMA (International Maxi Association) e pertanto è inclusa nel circuito offshore per i grandi Maxi yacht, di cui fanno parte anche la Rolex Middle Sea Race, la Volcano Race 2016 e la Giraglia Rolex Cup.

C’è da scommettere che l’anno prossimo la regata crescerà ancora.

 

Classifica finale

1° Scricca

2° Lunatika

3° Be Wild

 


26/08/2016 09:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci