Mario Girelli e il suo Pogo 40, Patricia II, sono arrivati ieri sera a Palermo pronti per prendere parte alla X edizione della Palermo Montecarlo, la regata d'altura che si sta confermando, visto il gran numero di iscritti, graditissima chiusura d'agosto per i regatanti nostrani.
Per lui niente Warm-up, ma senza rimpianti:" Ci sono cose che in solitario si possono fare e altre no. E il warm-up mi avrebbe creato solo problemi e pericoli, perché questa corsa io la farò da solo".
La novità della partecipazione di Mario Girelli alla Palermo Montecarlo è infatti questa: parteciperà in solitario.
"Non esiste questa classe alla Palermo Montecarlo, ma quando ho dichiarato agli organizzatori la mia volontà di correre da solo, hanno subito accettato e li ringrazio. Io ho bisogno di fare miglia e di farle in Mediterraneo. E' tutta esperienza che accumulo in attesa della prossima stagione nella quale i programmi dovrebbero essere a più ampio respiro. L'aria della Sicilia mi piace molto, ma quella dell'Oceano ha indubbiamente un altro profumo, quello dell'avventura".
Cosa ti attendi da questa regata?
"Di fare bene. La barca è competitiva e le sue performances, anche da solo, sono ottime. Il meteo non ci aiuta perché fino alle Bocche avremo venti leggeri e dovremmo procedere di bolina, e questo per un Class 40 non è mai un bell'andare. Ma se dopo la musica dovesse cambiare, allora inizierò a ballare anche io. Da solo, naturalmente".
Insieme a Mario, però, ci sarà la bandiera di Emergency, che si porta dietro dalla Carthago.
"Ci tengo! Forza Emercency"
-------
scarica l'App di ItaliaVela per iPad e iPhone
link:https://itunes.apple.com/it/app/italiavela/id827035423?mt=8
-------
Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!