Secondo giorno di regata, la flotta della Palermo-Montecarlo 2014 naviga compatta al centro del Tirreno, con il leader B2 Monaco Racing Fleet a 100 miglia dal gate obbligatorio a Porto Cervo, ma con inseguitori vicini e combattivi, e con distacchi minimi tra le imbarcazioni, spesso in vista.
Nella serata di questo venerdi 22, un po’ di vento sembra aiutare l’avanzamento della flotta. B2 Monaco Racing Fleet (Pierre Casiraghi e Tommaso Chieffi) al rilevamento delle 20,00 naviga a quasi 8 nodi e potrebbe passare il cancello di Porto Cervo nella mattinata di domani.
Alle sue spalle in tempo reale i tedeschi di Black Pearl a sole 5 miglia, e poi QQ7 (Alessandro Candela e Maurizio D’Amico), quindi Duvetica WG (Sergio Quirino Valente), che sta tenendo il ritmo di barche ben più grandi. Ottimo il 5° posto in reale per il Class 40 Mowgli del navigatore Marco Nannini.
A centro flotta sono vicinissimi i due X-41 rivali WB Five (Piero Majolino, Manuel Modena) e Extra 1 (Massimo Barranco, Diego Cayolla), divisi solo da un quarto di miglio, anche se spesso alla ricerca di rotte diverse. Duello apertissimo e barche vicine anche tra Blackbull (Piero Platone, Pietro D’Alì e il gruppo dei ministi 650) e Bluone (Leonardo Servi e Ciccio Manzoli), che guardano alla classifica combinata offshore.
SEGUIRE LA REGATA: TRACKING E MEDIA ANCHE ONBOARD
Intermatica fornirà il sistema di georeferenziazione satellitare Geomat e il relativo Web Tracking Solution, per seguire le imbarcazioni in tempo reale durante tutta la regata con link dal sito ufficiale www.palermo-montecarlo.it.
Arrivano intanto da bordo di B2 Monaco Racing Fleet i primi contenuti media, con il diario di bordo video di Tommaso Chieffi. Insieme alla replica della telecronaca diretta della partenza di ieri, tutti i servizi sono visibili in link dal sito della regata www.palermo-montecarlo.it.
Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela