A circa tre mesi alla partenza della regata Palermo-Montecarlo 2016, giunta alla sua dodicesima edizione e prevista per domenica 21 agosto davanti a Mondello, un video-teaser ricorda a tutti gli elementi chiave del successo di uno degli eventi velici più importanti dell’estate mediterranea.
Il video, della durata di 1 minuto, è visibile sul sito www.palermo-montecarlo.it, sulle pagine Facebook della regata, ma anche scaricabile e utilizzabile da tutti i media dal seguente url:
https://drive.google.com/open?id=0B-ghRMpAu4RhVTh3RzI4SHlBT00
ISCRITTI VERSO NUOVO RECORD – Gli iscritti alla Palermo-Montecarlo 2016 sono già 18, l’ultimo è anche il primo dei Maxi attesi (anche per l’inserimento della regata nel calendario dell’IMA, l’International Maxi Association), l’inglese La Bete, un 28 metri Reichel-Pugh con lo skipper Warren Fitzgerald, già boat captain del trimarano L’Hydroptere autore di alcuni record di velocità a vela.
Sono già iscritti parecchi Class 950, la novità della stagione dell’altura in Italia. Molte iscrizioni sono in arrivo dopo le prossime tappe del circuito altomare, dalla 151 Miglia alla Rolex Giraglia: la Palermo-Montecarlo infatti ha quest’anno il coefficiente maggiore di punteggio per il Campionato Italiano Offshore FIV. Tutte le migliori barche e gli equipaggi più preparati si sfideranno nelle 500 miglia tra la Sicilia e il Principato. Un discorso che coinvolge anche gli equipaggi in coppia: sono già 5 iscritti alla versione x2 della regata.
Sul sito è boom anche per le richieste di imbarco, da parte di velisti disponibili alla regata: ben 43 contatti sono pubblicati (nel menu “Info Utili”), a testimonianza dell’interesse per la regata.
CONVENZIONI PER GLI ORMEGGI A PALERMO – Confermati i vantaggi per i regatanti grazie alle sinergie tra i vari appuntamenti di vela d’altura a Palermo e dintorni. Dal 2 al 5 giugno, è previsto il Campionato Nazionale del Basso Tirreno e Ionio a Cefalù. Poi dal 1° al 3 luglio, tra Palermo, Ustica e le Egadi, con ritorno a Palermo, la Regata dei 5 Fari, inserita a sua volta nel Campionato Italiano Offshore. Infine il Campionato Italiano Assoluto proprio a Palermo, dal 26 al 30 luglio, alla fine del quale sarà possibile lasciare la barca per essere pronti al via della Palermo-Montecarlo.
Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!