lunedí, 12 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

confindustria nautica    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    regate    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica   

PALERMO-MONTECARLO

Palermo-Montecarlo: altri arrivi nella notte e domani

palermo montecarlo altri arrivi nella notte domani
redazione

La regata Palermo-Montecarlo conclude il suo quarto giorno, seguito alla emozionante notte con l’arrivo (in volata) dei due primi yacht: Esimit Europa 2, il super maxi di Igor Simcic con lo skipper Jochen Schuemann, vincitore in tempo reale, e Team Lauria di Fulvio Garajo e Germana Tognella, con lo skipper Marco Bruni, attualmente in testa (e difficilmente scalzabili) nella classifica in tempo compensato IRC di questa ottava edizione della regata. Giornata di riposo e relax per i due equipaggi grandi protagonisti della regata, che hanno concluso rispettivamente in 62 ore e 47 minuti (Esimit) e 63 ore e 6 minuti (Lauria).
 
La regata intanto prosegue, con vento sempre leggero che mette a dura prova la resistenza degli equipaggi. Il rilevamento delle 17:30 vede in testa alla flotta ancora in gara Kuka Light: il 42 piedi open di Franco Niggeler timonato da Mitch Booth si trova a 58 miglia dal traguardo e naviga a una velocità di 6 nodi, ma con la prospettiva di dover virare verso Nord Est per fare prua su Montecarlo. L’arrivo di Kuka Light è stimato per le 3 di questa notte.
 
Alle spalle di Kuka Light segue Foiled!, l’Infiniti 36GT dello skipper Gordon Kay, che veleggia a 7 nodi a 92 miglia dal traguardo, quindi WB Five, l’X-41 con a bordo Pietro D’Alì, che viaggia a 6,7 nodi a una distanza di 96 miglia dall’arrivo. Con questo gruppo si completa la top-5 delle barche in tempo reale. L’arrivo di Foiled! e WB Five è previsto nella mattinata di domani 22 agosto.
 
A seguire, tutti con prua verso Nord non lontano dalla costa occidentale della Corsica, Bet 1128, il Class 40 del navigatore oceanico Gaetano Mura, a 101 miglia dall’arrivo, che precede l’altro Class 40 Rosa di Mare di Massimo Juris di appena 1 miglio (si profila dunque un’altra volata nel pomeriggio di domani, questa volta per il successo tra i Class 40), ITA15870, il Comet 45S a 105 miglia e Cattivik di Manfredi Miceli, a 115 miglia dal Principato di Monaco.
 
Alle spalle di queste barche c’è un ampio distacco prima di trovare le altre imbarcazioni, che seguono secondo la classifica riepilogata qua sotto.

LA CLASSIFICA CON LE DISTANZE ALL’ARRIVO ALLE 17:30 DEL 21 AGOSTO

  1. Esimit Europa 2 (ARRIVATO)
  2. Team Lauria (ARRIVATO)
  3. Kuka Light (58)
  4. Foiled! (90)
  5. WB Five (95)
  6. Bet 1128 (101)
  7. Rosa di Mare (102)
  8. ITA15870 (104)
  9. Cattiva Compagnia (112)
  10. Pita Maha (112)
  11. Cattivik (115)
  12. Williwaw (152)
  13. Challenger (165)
  14. Atame (175)
  15. Bulbo Matto (197)
  16. Prospettica (203)
  17. LNI Fishbone (223)

  1. Angelica II (DNF)
  2. Patricia II (DNF)
  3. Cochina (DNF)
  4. Coral (DNF)

IL PUNTO SULL’INCIDENTE DEL CORAL
La giornata di oggi è stata intensa per gli organizzatori della regata che hanno seguito da vicino la vicenda dell’equipaggio del Coral, lo Shipman 63 con a bordo 6 velisti russi e 2 austriaci (tra questi Andreas Hanakamp, due partecipazioni olimpiche nel 1996 e 2000 quale prodiere della classe Star), tratti in salvo dalla Guardia Costiera de La Maddalena. Oggi gli 8 sono stati trasferiti in un hotel dell’isola e proprio Hanakamp è stato raggiunto telefonicamente per ulteriori particolari sull’incidente. A quanto pare nel cuore della notte è stato visto del fumo uscire dall’interno della barca, sono stati azionati gli estintori ma è apparso subito che il fuoco si era già diffuso troppo per poter essere battuto. Quindi l’abbandono della barca sulla zattera di salvataggio e il May Day raccolto dalla Guardia Costiera che li ha immediatamente raggiunti e portati a terra in perfetto stato.
L’attività degli organizzatori della Palermo-Montecarlo a supporto del “loro” equipaggio sfortunato, ha comportato anche l’attivazione dei contatti con le autorità consolari e con l’ambasciata russa, per le procedure di rimpatrio dei velisti.


21/08/2012 18:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci