La regata Palermo-Montecarlo conclude il suo quarto giorno, seguito alla emozionante notte con l’arrivo (in volata) dei due primi yacht: Esimit Europa 2, il super maxi di Igor Simcic con lo skipper Jochen Schuemann, vincitore in tempo reale, e Team Lauria di Fulvio Garajo e Germana Tognella, con lo skipper Marco Bruni, attualmente in testa (e difficilmente scalzabili) nella classifica in tempo compensato IRC di questa ottava edizione della regata. Giornata di riposo e relax per i due equipaggi grandi protagonisti della regata, che hanno concluso rispettivamente in 62 ore e 47 minuti (Esimit) e 63 ore e 6 minuti (Lauria).
La regata intanto prosegue, con vento sempre leggero che mette a dura prova la resistenza degli equipaggi. Il rilevamento delle 17:30 vede in testa alla flotta ancora in gara Kuka Light: il 42 piedi open di Franco Niggeler timonato da Mitch Booth si trova a 58 miglia dal traguardo e naviga a una velocità di 6 nodi, ma con la prospettiva di dover virare verso Nord Est per fare prua su Montecarlo. L’arrivo di Kuka Light è stimato per le 3 di questa notte.
Alle spalle di Kuka Light segue Foiled!, l’Infiniti 36GT dello skipper Gordon Kay, che veleggia a 7 nodi a 92 miglia dal traguardo, quindi WB Five, l’X-41 con a bordo Pietro D’Alì, che viaggia a 6,7 nodi a una distanza di 96 miglia dall’arrivo. Con questo gruppo si completa la top-5 delle barche in tempo reale. L’arrivo di Foiled! e WB Five è previsto nella mattinata di domani 22 agosto.
A seguire, tutti con prua verso Nord non lontano dalla costa occidentale della Corsica, Bet 1128, il Class 40 del navigatore oceanico Gaetano Mura, a 101 miglia dall’arrivo, che precede l’altro Class 40 Rosa di Mare di Massimo Juris di appena 1 miglio (si profila dunque un’altra volata nel pomeriggio di domani, questa volta per il successo tra i Class 40), ITA15870, il Comet 45S a 105 miglia e Cattivik di Manfredi Miceli, a 115 miglia dal Principato di Monaco.
Alle spalle di queste barche c’è un ampio distacco prima di trovare le altre imbarcazioni, che seguono secondo la classifica riepilogata qua sotto.
LA CLASSIFICA CON LE DISTANZE ALL’ARRIVO ALLE 17:30 DEL 21 AGOSTO
Alla Grande Mapei ha riparato i danni dovuti alla collisione con Team Holcim e sta facendo rotta verso Portsmouth per la seconda tappa di The Ocean Race Europe
Franck Cammas e il suo team sono in rotta verso Portsmouth e saranno alla partenza della seconda tappa di The Ocean Race Europe dopo aver riparato i danno causati dalla collisione con Alla Grande Mapei
Biotherm è arrivata questa mattina a Portsmouth con il punteggio pieno e un solido vantaggio in classifica, mentre l’audace scelta costiera di Malizia a Dover le ha assicurato il secondo posto
Si corre l’ultima domenica di settembre su un triangolo di 11 miglia: partenza di fronte al Castello di Duino, prima boa al largo di Miramare, seconda boa sotto costa al Castello di Miramare, e ritorno verso il traguardo a Duino
La regata di punta del Circolo Velico Riminese partirà il 12 settembre
Partita ieri la Palermo Montecarlo e il Maxi 100 non sembra avere rivali nella sua corsa per la conquista della Line Honours nel Principato
La seconda tappa di The Ocean Race Europe 2025 è partita ieri sera da Portsmouth sotto un sole splendente, con sette IMOCA schierati al largo di Cowes alle 17:00 ora locale
Alegre di Andy Soriano, Vayù e Alpha+ sono i primi della classe nella prima giornata a Puerto Portals. La penultima tappa della 52 SUPER SERIES parte con il freno a mano tirato. Vento solo per una prova, bello teso, ma poi Eolo manda tutti a casa
La seconda tappa di The Ocean Race Europe ha regalato una notte di estremi: i sette team sono usciti da Portsmouth a tutta velocità con vento portante forte, per poi trovarsi fermi in una zona di calma piatta al largo di Ushant
Iniziata con la Practice Race la Puerto Portals 52 SUPER SERIES Sailing Week