giovedí, 21 agosto 2025

PALERMO-MONTECARLO

L'Ottavo Peccato vince la XIII Palermo-Montecarlo

ottavo peccato vince la xiii palermo montecarlo
redazione

Cala il sipario sulla XIII Palermo-Montecarlo, regata offshore internazionale di quasi 500 miglia che si conferma teatro di appassionanti duelli in mare, sportività tra i regatanti e fascino del percorso, che risale addirittura ad una rotta che praticavano i Fenici nell’antichità. L’evento è organizzato dal Circolo della Vela Sicilia in collaborazione con lo Yacht Club de Monaco e lo Yacht Club Costa Smeralda.
Il duello annunciato tra Lucky (Reichel-Pugh 63 dell’armatore di Chicago Bryon Ehrhart, in rappresentanza del prestigiosissimo New York Yacht Club) e Malizia II, IMOCA 60’ con foil di ultima generazione di Pierre Casiraghi (skipper Boris Herrmann), si è concluso con la netta supremazia del primo, che ha vinto il Trofeo Giuseppe Tasca d’Almerita tagliando il traguardo di Montecarlo con oltre 24 ore di vantaggio sul 2°.
Il Trofeo Angelo Randazzo, assegnato al vincitore in tempo compensato nella categoria con più barche iscritte (quest’anno ORC) va invece a L’Ottavo Peccato, M37 (progetto di Maurizio Cossutti) del giovane armatore di Bari Francesco De Nicolò con Daniele De Tullio alla tattica. “E’ stata la nostra prima Palermo-Montecarlo e, anche se puntavamo a un buon risultato, la vittoria ci ha sorpreso – dice De Nicolò –. La regata è stata molto difficile e a un certo punto siamo rimasti 18 ore senza vento, però il gruppo non ha mai mollato e ha lottato metro dopo metro fino all’arrivo”.
“La XIII Palermo-Montecarlo è stata una regata molto dura perché disputata con poco vento, tranne nella parte iniziale del percorso che ha visto le barche affrontare anche 25 nodi – dice il Presidente del Circolo della Vela Sicilia Agostino Randazzo –. Complimenti ai vincitori: Lucky, sempre in testa alla flotta, che ha completato le 500 miglia con ampio vantaggio; bravissimi i ragazzi di L’Ottavo Peccato, che si sono preparati con grande professionalità. La metà della flotta era internazionale, a testimonianza di come la regata stia crescendo di notorietà e attragga barche sempre più prestigiose: anche quest’anno, dopo Rambler l’anno scorso, ha vinto in tempo reale uno scafo in rappresentanza del New York Yacht Club”
La Palermo-Montecarlo contribuisce ad assegnare vari trofei internazionali: Trofeo d’Altura del Mediterraneo 2017, Championnat et Trophees Inshore et Offshore Mediteraneen Equipages-IRC2017, Campione Italiano Offshore 2017, Mediterranean Maxi Offshore Challenge 2017.


26/08/2017 18:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

The Ocean Race Europe: Sant'Ambrogio (e il suo Team) fanno il miracolo

Alla Grande Mapei ha riparato i danni dovuti alla collisione con Team Holcim e sta facendo rotta verso Portsmouth per la seconda tappa di The Ocean Race Europe

The Ocean Race Europe: anche Team Holcim-PRB fa il miracolo

Franck Cammas e il suo team sono in rotta verso Portsmouth e saranno alla partenza della seconda tappa di The Ocean Race Europe dopo aver riparato i danno causati dalla collisione con Alla Grande Mapei

The Ocean Race Europe: a Biotherm la prima tappa

Biotherm è arrivata questa mattina a Portsmouth con il punteggio pieno e un solido vantaggio in classifica, mentre l’audace scelta costiera di Malizia a Dover le ha assicurato il secondo posto

Trieste: 42ma edizione del Trofeo Due Castelli

Si corre l’ultima domenica di settembre su un triangolo di 11 miglia: partenza di fronte al Castello di Duino, prima boa al largo di Miramare, seconda boa sotto costa al Castello di Miramare, e ritorno verso il traguardo a Duino

Rigasa: per andare Oltre l’Orizzonte.

La regata di punta del Circolo Velico Riminese partirà il 12 settembre

The Ocean Race Europe: partita la seconda tappa

La seconda tappa di The Ocean Race Europe 2025 è partita ieri sera da Portsmouth sotto un sole splendente, con sette IMOCA schierati al largo di Cowes alle 17:00 ora locale

Verso Montecarlo in testa Black Jack...of course

Partita ieri la Palermo Montecarlo e il Maxi 100 non sembra avere rivali nella sua corsa per la conquista della Line Honours nel Principato

52 Super Series: Practice Race a Puerto Portals

Iniziata con la Practice Race la Puerto Portals 52 SUPER SERIES Sailing Week

The Ocean Race Europe: la flotta si compatta a Ushant

La seconda tappa di The Ocean Race Europe ha regalato una notte di estremi: i sette team sono usciti da Portsmouth a tutta velocità con vento portante forte, per poi trovarsi fermi in una zona di calma piatta al largo di Ushant

52 Super Series: uno sola prova a Puerto Portals

Alegre di Andy Soriano, Vayù e Alpha+ sono i primi della classe nella prima giornata a Puerto Portals. La penultima tappa della 52 SUPER SERIES parte con il freno a mano tirato. Vento solo per una prova, bello teso, ma poi Eolo manda tutti a casa

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci