mercoledí, 30 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ran 630    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero   

OPTIMIST

Optimist, è tutto ungherese il trofeo Marcello Campobasso

optimist 232 tutto ungherese il trofeo marcello campobasso
Gustavo Affinita

Due fratellini ungheresi, già piccoli fuoriclasse della vela. Sono due magiari ad impadronirsi dell’edizione 2009 del Trofeo Marcello Campobasso, che s’è chiusa al Reale Yacht Club Canottieri Savoia. Si chiamano Benjamin e Jonatan Vadnai. Il primo, il maggiore dei due, ha lasciato alle spalle tutti gli avversari della categoria Juniores, quelli Under 16. Jonatan ha battuto invece i rivali della categoria Cadetti. “La loro vittoria – ha commentato il presidente del Savoia Pippo Dalla Vecchia – non mi stupisce. L’Ungheria è un paese con una cultura sportiva sviluppatissima. Hanno grandi allenatori e la possibilità di dedicarsi agli allenamenti con una continuità che col nostro stile di vita sarebbe impossibile”. L’assenza di vento di oggi e di ieri, per giunta, ha reso assai laborioso il compito dei velisti in gara. Al punto da costringere la giuria ad annullare alcune delle prove previste. Alle spalle di Benjamin Vadnai, s’è piazzata Silvia Mas, ragazzina spagnola che conquista dunque non solo il secondo posto, ma anche il primato nella classifica femminile. Terzo è ancora uno spagnolo, Adria Alvarez Forment, che finisce proprio davanti al primo degli italiani, Ettore Botticini, del Circolo della Vela di Talamone. Ed è proprio Botticini il giovane a cui è toccato poi il privilegio di regatare a bordo di un Finn in compagnia di Giorgio Poggi, azzurro della vela che ha rappresentato l’Italia alle Olimpiadi. Tra i Cadetti, il solo che s’avvicini in classifica a Jonatan Vadnai è Leonardo Stocchero (del Circolo di Barcola e Grignano), dato alla vigilia come gran favorito. Terzo è il greco George Karedimas. Carolina Albano, anch’ella di Barcola e Grignano, è la prima Cadetta tra le donne. C’è da quest’anno anche una coppa Branko Stancic, assegnata al primo classificato del Circolo geograficamente più distante da Napoli. E’ andata a Aodh Kennedy, irlandese di Kinsale.
A Napoli e al mare di Santa Lucia è toccata la partecipazione di velisti di cultura araba e velisti provenienti da Israele, proprio nei giorni in cui s’è fatto così aspro il conflitto nella Striscia di Gaza. Perciò, il Trofeo Campobasso 2009 ha vissuto l’occasione di un simbolico abbraccio tra popoli. Pippo Dalla Vecchia ha voluto che ragazzi e allenatori delle squadre turca, israeliana e tunisina potessero abbracciarsi immediatamente dopo la fine delle regate e tutti insieme fossero anche riuniti in una splendida foto di gruppo. Tutti, ragazzini e coach, hanno accettato volentieri, fraternizzando e commentando tra loro le sfide in acqua appena concluse. “Credevo – ha poi spiegato Dalla Vecchia – che in questi giorni il nostro compito più importante fosse l’immagine di Napoli. Ce ne è toccato uno ancor più alto, quello di tenere uniti gli sportivi di nazioni che invece la guerra tiene a distanza”.



06/01/2009 19:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Prime regate ai Campionati Europei RS Aero

Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci