Sono stati quasi 150 i giovani velisti, provenienti da ogni parte d’Italia (isole incluse), che hanno preso parte alla XXI edizione del Meeting Giovanile Optimist di Cervia dedicato alla memoria di Paolo Collina, e riservata alle tre annate di Cadetti (2012, 2013 e 2014), che si è svolta nel weekend sul mare di Cervia.
Nonostante le previsioni meteo non fossero delle migliori, nelle prime due giornate di gara i giovani atleti sono riusciti a portare a termine tutte le prove previste (3 al giorno) per un totale di 6 prove.
Sul podio delle tre categorie sono saliti atleti provenienti da diverse regioni, dal Triveneto all’Italia centrale, anche se le medaglie d’oro sono state tutte appannaggio di giovani provenienti da circoli sul Tirreno, fra Toscana e Lazio.
Fra i più “esperti” – ovvero la categoria 2012 – si è imposto Mattia Cesare Valentini, del Circolo Velico di Torre del Lago Puccini (che si è aggiudicato il Trofeo Meeting Giovanile), davanti alla “conferma” Vittoria Berteotti del Fraglia Riva (che già era risultata prima fra le ragazze della sua categoria lo scorso anno) e a Manuel Marzi del Circolo Vela Muggia.
Fra i 2013 si è imposto Nicols Condò, del GDV-LNI Ostia, davanti a Nicolò Basso dell’Ass. Velica Lido di Venezia, e a Lisa Cafagna della Società Nautica Pietas Julia di Sistiana (TS).
Infine, fra i 2014, vittoria di Matteo Faraoni del Nauticlub Castelfusano, davanti ad Andrea Bonvicini dello Yacht Club Rimini (unico romagnolo sul podio) e ad Alessio Piccinetti del Circolo Velico Pietrabianca di Rosignano Marittimo (LI). Prima fra le ragazze, Nicole Colaini del GDV LNI Ortona, giunta quinta.
Il trofeo “Paolo Collina” è andato invece al più giovane in gara che abbia preso parte a tutte le regate, ovvero Ginevra Gainelli del Fraglia Riva Malcesine.
Miglior risultato per i colori di casa, la posizione numero 17 del 2012 Leonardo Ragazzini.
Ieri, nella giornata conclusiva, il giardino del Circolo ha le premiazioni: oltre ai primi tre classificati assoluti di ogni classe (2012-2013-2014) sono state premiate le prime tre femmine di ogni classe
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose