Oggi ha avuto inizio la prima selezione nazionale per la classe Optimist, riservata alla divisione A, presso il prestigioso campo di regata di Marina di Carrara. L'evento è partito con le prime due regate di flotta, in seguito a due giorni di stazze preliminari.
La giornata odierna si è conclusa con due prove per entrambe le flotte, a fronte di una partenza ritardata a causa dell'entrata tardiva del vento, che ha permesso di dare il via alla prima prova solo intorno alle ore 15.
Con una brezza di circa 5-6 nodi provenienti da 270 gradi, le regate si sono rivelate estremamente interessanti e impegnative per tutti i 140 partecipanti in regata.
“Per noi del Club Nautico è un onore poter ospitare queste regate-” ha dichiarato il Presidente del Club Nautico Marina di Carrara, Carlandrea Simonelli -“che selezioneranno i ragazzi che parteciperanno al Mondiale e all’Europeo, che sarà proprio qui a casa nostra. Attendiamo con ansia di conoscere i risultati di questa regata per vedere chi sarà poi a rappresentare l’Italia qui, a Marina di Carrara, dal 29 giugno al 7 luglio.”
Dopo le prime due prove disputate, in prima posizione c’è Andrea Tramontano, del Reale Yacht Club Nautico Canottieri Savoia (3-2), mentre Luca Antoni, del Club Vela Portocivitanova, è in seconda posizione (5-1). A concludere il podio provvisorio, Cristian Castellan della Società Triestina Sport del Mare (1-6).
Tra le ragazze è prima Sara Anzellotti della Lega Navale Italiana Ostia, ventunesima in classifica generale (13-19).
Questa selezione è un appuntamento cruciale in quanto rappresenta la prima di due tappe che determineranno la squadra nazionale partecipante ai campionati Europei, che si svolgeranno proprio a Marina di Carrara dal 29 giugno al 7 luglio, e al Mondiale, previsto a Mar del Plata, Argentina, dal 5 al 15 dicembre.
Il percorso di selezione proseguirà con la seconda e ultima tappa a Cagliari,
dal 30 maggio al 2 giugno, al termine della quale verranno definiti i 19 atleti
che rappresenteranno l'Italia: 8 ragazzi e 6 ragazze si qualificheranno per l'Europeo, mentre i primi cinque classificati assoluti parteciperanno al Mondiale.
Domani previste tre prove, con partenza alle ore 11.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero