Il maestrale ha soffiato a sprazzi, sul Golfo degli Angeli, senza turbare però la regolarità della Squadra Gialla dello Yacht Club Cagliari, al comando del campionato nazionale a squadre di club della classe Optimist dopo la prima giornata di voli.
La prima formazione schierata dal circolo organizzatore, formata da Luca Strazzera, Josef Maleci, Enrico Canu, Elena Puddu e Silvia Melis, ha vinto otto regate su otto. Non si tratta di vero e proprio primato. Per regolamento infatti nel round robin iniziale le tredici squadre (all’ultimo hanno dato forfait la Società Velica di Barcola e Grignano e la Lega Navale Italiana Milano) devono affrontarsi tutte, per un totale di 78 ‘voli’. Oggi ne sono stati disputati 51, in base al sorteggio di due giorni fa: alcune formazioni non hanno completato la loro serie (si va da un minimo di sette a un massimo di nove regate a testa) e la classifica maturata non può quindi dirsi completa tanto meno definitiva.
I cagliaritani sono comunque di fatto gli unici a bottino pieno, il che li rende tranquilli sul prosieguo del campionato.
LA PRIMA GIORNATA DI GARE
I piccoli scafi Optimist hanno lasciato l’affollata ‘mezzaluna’ di Marina Piccola a metà mattina e raggiunto il campo di regata piazzato di fronte al Poetto, mentre entrava il maestrale. Poche regate sul classico percorso a quadrilatero e poi brusco cambio del vento, passato a sud. Il comitato di regata ha dovuto spostare il campo e ridare la procedura di partenza, cui è seguita la maggior parte delle regate della giornata. Alle 14.30 nuovo ingresso del maestrale e nuovo riposizionamento del campo: con 18-20 nodi di intensità, i sessanta timonieri hanno ingaggiato gli ultimi duelli della giornata.
Rientrati a Marina Piccola, hanno trovato ad accoglierli un buon piatto di pasta, offerto dall’organizzazione.
I RISULTATI
Già detto dell’en plein di Cagliari Gialla, è stata una giornata positiva anche per i campioni in carica di Bellano e per Posillipo (sconfitti una sola volta in sei regate, rispettivamente dai padroni di casa e dal Circolo Nautico Cervia). Tanto lavoro da fare ancora per Cagliari Bianca, che in otto regate ha battuto solo contro Ondabuena, quest’ultimo a quota zero così come Sestri. Zoppicante l’esordio degli altri, che attendono la giornata di domani per migliorare la posizione in classifica e poter quindi tentare la qualifica alle semifinali.
“Le condizioni erano simili alle nostre preferite e ci hanno premiato”, ha commentato Maurizio Strazzera, allenatore delle formazioni cagliaritane, “la squadra gialla è molto versatile, i cinque hanno regatato tutti, con punti fermi in Strazzera e Maleci. Se domani ci sarà più vento, potremmo dire ancora meglio la nostra. La squadra bianca ha dimostrato di avere le potenzialità per fare bene, deve ancora crescere e in questi giorni sicuramente farà il pieno di esperienza”.
IL PROGRAMMA DI DOMANI
Per domani la partenza del primo ‘volo’ è prevista per le ore 12. Vento permettendo, si correranno tutti i ventisette incontri rimanenti che permetteranno di stilare la classifica aggiornata e definitiva: i primi quattro equipaggi accederanno alle semifinali.
Anche domani lo Yacht Club Cagliari metterà a disposizione dei gommoni per seguire dal vivo le regate.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati