Sfida tra italiani e francesi per le primissime posizioni alla fine delle tre prove della prima giornata del sedicesimo Trofeo Campobasso. Tra gli Juniores, sono Carlotta Omari (della Società Velica di Barcola e Grignano) e Ettore Botticini (del Circolo della Vela Talamone) ad occupare le posizioni provvisorie di vertice. Per il momento sono insidiati dai francesi Bruno Mourniac e Jennifer Poref. Vento piuttosto regolare, che si è tenuto sui 6-8 nodi. Tra i Cadetti, che disputano invece due prove giornaliere, c'è per ora un greco davanti a tutti: Nikolaos Brilakis. Alle sue spalle, si sono piazzati l'ungherese Gionatan Vadncii e l'altro greco George Karadamis. Leonardo Stocchero (del Circolo Vela Torbole) è attualmente quarto. E' lui al momento il primo degli italiani e il grande favorito della vigilia. Dopo le prime due prove, è decimo Marco Zingone, napoletano tesserato per il Reale Yacht Club Canottieri Savoia, il circolo organizzatore. In serata, riunione coi i primi cinque Cadetti e i primi cinque Juniores nella sala biblioteca del Circolo di Santa Lucia. Al loro fianco anche gli allenatori, tutti ad ascoltare le lezioni di tattica dell'azzurro di vela Giorgio Poggi, testimonial del Centro Velico Valentin Mankin, che sostiene il Trofeo Campobasso assieme a Banco di Napoli S.p.A.
Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027
Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing
La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano
Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport
La stagione di regate internazionali dello Yacht Club Costa Smeralda ha preso l’avvio stamani con la RC44 Porto Cervo Cup, seconda tappa stagionale del circuito internazionale che vede al via ben 11 team a bordo del monotipo RC44
Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025
Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54
Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco
Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia
Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun