La cerimonia dell’alzabandiera con l’inno nazionale eseguito dalla Fanfara della Brigata bersaglieri Garibaldi ha aperto la ventinovesima edizione del Trofeo Marcello Campobasso, organizzato dal Reale Yacht Club Canottieri Savoia nelle acque del golfo di Napoli. La manifestazione è aperta ai giovanissimi velisti della classe Optimist (9-15 anni) e vede al via 250 timonieri provenienti da 13 nazioni, tra le quali Svezia, Norvegia, Finlandia, Turchia e Israele. Una festa di colori nel porticciolo di Santa Lucia grazie all’impegno del club guidato dal presidente Fabrizio Cattaneo della Volta.
Il vento debole ha permesso al Comitato di regata presieduto da Domenico Guidotti di portare a termine una sola prova: vittoria nella flotta gialla per Thomas Colaizzi (Lega Navale di Ortona) davanti a Tommaso Cucinotta (Lega Navale di Ostia) e allo svedese Henric Wigforss (Royal Swedish Yacht Club). Nella flotta blu si è imposto Francesco Carrieri (CV Bari), medaglia di bronzo al mondiale 2022, seguito dalla “padrona di casa” Maria Luisa Silvestri (RYCC Savoia) e dal norvegese Martinius Hopstock (Asf Sopraventus). Tra i più piccoli, successo di giornata di Michele De Michele (CV Bari).
“La termica era debolissima, 7-8 nodi. Abbiamo girato più volte il campo di regata con la speranza di fare un’altra prova, ma un salto di vento ci ha costretti a rientrare”, spiega Guidotti. Domani, venerdì 6, si torna in mare per la seconda delle tre giornate previste: segnale di partenza a mezzogiorno.
ph. F. Rastrelli
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva