La cerimonia dell’alzabandiera con l’inno nazionale eseguito dalla Fanfara della Brigata bersaglieri Garibaldi ha aperto la ventinovesima edizione del Trofeo Marcello Campobasso, organizzato dal Reale Yacht Club Canottieri Savoia nelle acque del golfo di Napoli. La manifestazione è aperta ai giovanissimi velisti della classe Optimist (9-15 anni) e vede al via 250 timonieri provenienti da 13 nazioni, tra le quali Svezia, Norvegia, Finlandia, Turchia e Israele. Una festa di colori nel porticciolo di Santa Lucia grazie all’impegno del club guidato dal presidente Fabrizio Cattaneo della Volta.
Il vento debole ha permesso al Comitato di regata presieduto da Domenico Guidotti di portare a termine una sola prova: vittoria nella flotta gialla per Thomas Colaizzi (Lega Navale di Ortona) davanti a Tommaso Cucinotta (Lega Navale di Ostia) e allo svedese Henric Wigforss (Royal Swedish Yacht Club). Nella flotta blu si è imposto Francesco Carrieri (CV Bari), medaglia di bronzo al mondiale 2022, seguito dalla “padrona di casa” Maria Luisa Silvestri (RYCC Savoia) e dal norvegese Martinius Hopstock (Asf Sopraventus). Tra i più piccoli, successo di giornata di Michele De Michele (CV Bari).
“La termica era debolissima, 7-8 nodi. Abbiamo girato più volte il campo di regata con la speranza di fare un’altra prova, ma un salto di vento ci ha costretti a rientrare”, spiega Guidotti. Domani, venerdì 6, si torna in mare per la seconda delle tre giornate previste: segnale di partenza a mezzogiorno.
ph. F. Rastrelli
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet
Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato
Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda
Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025
Oscar 3 di Aldo Parisotto e Moonshine di Stefano Brunello sono i campioni di Primavera
La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata
Si è conclusa in Spagna, dopo 470 miglia con vento medio e leggero, la Roma-Barcellona, regata valida come terza prova del Campionato Italiano Mini 650...