mercoledí, 26 novembre 2025

OPTIMIST

Optimist, Matteo Bernard al comando a Marsala

optimist matteo bernard al comando marsala
Red

Scirocco protagonista nella prima giornata di regate del “Marsala Winter Cup International”, meeting riservato agli Optimist che vede in gara circa 180 giovani velisti provenienti da Croazia, Grecia Slovenia e Ungheria oltre ai migliori specialisti italiani come i campioni nazionali in carica, il livornese Olmo Cerri (Circolo Velico Pietrabianca) e la triestina Giulia Lantier (Società Velica di Barcola e Grignano) e i siciliani Carlo Cucinotta (Circolo Vela e Tennis Messina) e i marsalesi Alessandro Saladino e Massimo Attinà, questi ultimi della “Società Canottieri Marsala” che organizza la manifestazione.
Un vento di scirocco abbastanza sostenuto, con punte di 23 nodi, ha consentito stamani solo agli juniores di scendere in acqua. Rimasti a scrutare il mare, invece, i piccoli della categoria cadetti che possono regatare solo con vento inferiore ai 10 nodi. La classifica provvisoria dopo le prove della prima giornata vede al comando il laziale Matteo Bernard (Sailing Team Bracciano). Al secondo posto il messinese Carlo Cucinotta (Circolo Tennis e Vela) seguito dal campano Guido D’Errico (RYCC Savoia Napoli), dal marsalese Alessandro Saladino (Canottieri Marsala) e dal livornese campione italiano Olmo Cerri (Circolo Velico Pietrabianca), tutti e tre a pari punti.
Quest’anno la Winter Cup di Marsala ha presentato una novità assoluta con un prologo che ha visto ieri una cinquantina di specialisti di kite-surf impegnati in una gara spettacolare su una lunga distanza vinta dal mazarese Vincenzo Bigione (Sea Store) davanti ai lilibetani Mario Noto e Massimo Abate. Stamani esibizione di free stile nello specchio di mare antistante la Società Canottieri Marsala mentre le vele dei campioncini dell’optimist affollavano l’orizzonte per dare il via alla loro gara.


04/02/2008 23:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci